Hack e biotestamento «La Dc era più laica di questo governo»

Dalla Rassegna stampa

«L'Italia ha un governo che è tutto fuorché laico, era molto più laica la Dc, dove c'erano persone di alto valore morale». È l'opinione di Margherita Hack, che al Politeama di Genova ha concluso il convegno internazionale "In un mondo senza Dio", organizzato dall'Unione atei agnostici razionalisti. «In Italia - sostiene la Hack - non si riesce a fare una legge sul testamento biologico, quella che stanno preparando non serve a nulla, non si riesce a fare una legge per dare uguali diritti alle coppie di fatto, si vieta la ricerca sulle cellule staminali embrionali. L'Italia dovrebbe essere un Paese laico, in realtà laico vuol dire rispettare tutte le fedi e rispettando tutti».

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...