Giovanardi colpisce ancora

Dalla Rassegna stampa

Intorno al disegno dl legge Meloni, che abbassa a 18 anni l'eleggibilità alla Camera, una voce si è levata a protestare: quella dl Carlo Giovanardi. Per Il sottosegretario un deputato così giovane rischia, se non rieletto, di diventare «uno spostato senza arte né parte», oppure di illudersi di poter fare il parlamentare a vita. Eppure Giovanardi, che si iscrisse alla Dc proprio a quell'età, è il classico politico a tempo pieno: prima consigliere comunale, e dal 1992, sei legislature fa, fisso in Parlamento. Del resto non è nuovo a prese dl posizione rétro. Nel 2008 accusò l'artista Mimmo Paladino di deturpare Modena per un intervento sulla torre Ghirlandina; nel 2009 imputò alla droga la morte di Stefano Cucchi, il giovane pestato dopo l'arresto e deceduto in ospedale; nel 2010 parlò di presunte «compravendite di bambini» nei paesi in cui sono state legalizzate le adozioni alle coppie omosessuali; in primavera ha tuonato contro l'Ikea per una pubblicità che definiva «famiglia» le coppie gay. Instancabile.

© 2011 L'Espresso. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...