Giappone, plutonio uscito da Fukushima

Tracce di plutonio sono state trovate fuori dalla centrale di Fukushima, per quella che è considerata come la prima volta in assoluto da quando è scoppiata la crisi. Contemporaneamente l'Agenzia nipponica per, la sicurezza nucleare (Nisa) ha più che raddoppiato le stime sulla perdita di radioattività nell'aria nei primi giorni dell'emergenza, portandola a 770.000 terabecquerels dai precedenti 370.000 e rafforzando le ragioni della classificazione dell'incidente al livello 7, il massimo sulla scala internazionale Ines.
A quasi tre mesi dal devastante sisma/tsunami che ha causato la peggiore catastrofe nucleare da Cernobyl del 1986, nuovi elementi sono emersi sulla radioattività: ricerche hanno permesso di individuare livelli di plutonio anche in campioni prelevati dal terreno.
© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
SU