Finanziamento ai partiti, verso una riforma burletta

Dalla Rassegna stampa

Quella che i maggiori partiti stanno preparando, non è la riforma del finanziamento dei partiti, bensì il suo consolidamento per ingannare ancora meglio gli italiani come è stato fatto dal referendum abrogativo del 1993 in poi. Che i bilanci dei partiti debbano essere controllati non c'è il minimo dubbio. Ma le questioni cruciali su cui si misura la volontà riformatrice dei partiti oggi sono ben altre:

a) diminuire drasticamente il cosiddetto rimborso spese da 5 euro a voto al massimo di 1 euro a voto per elezione;

b) non versare i finanziamenti pubblici tutti al centro ma per almeno tre quarti ai soggetti elettorali locali e regionali, in modo da evitare la costituzione di tesoretti che inquinano il gioco democratico interno;

c) favorire con la completa defiscalizzazione entro soglie prestabilite i finanziamenti privati di persone fisiche giuridiche direttamente ai partiti e candidati preferiti senza l'intervento dello Stato.

*Già deputato radicale, autore del primo libro sul finanziamento dei partiti in Italia (Soldi & partiti. Quanto costa la democrazia in Italia, Ponte alle grazie,1999)

© 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....