Fecondazione, legge da abolire

Dalla Rassegna stampa

In Italia sono in vigore leggi da cancellare, perché incidono negativamente sulla salute e sulla vita delle persone. Poi dovrebbero essere riscritte, per evitare il Far-West. Una è la Fini-Giovanardi, che proibisce tutte le droghe (e di cui abbiamo già parlato). L’altra è la 40, sulla fecondazione assistita (sarebbe meglio dire vietata) che il 19 febbraio compirà 10 anni. Nel decennio i ricorsi di tante coppie hanno messo in luce le lacune e le illiberalità delle normee sulla Procreazione medicalmente assistita. E così alcune sentenze ne hanno demolito l’impianto, perché in contraddizione con la reale possibilità di procreare e in contrasto con diritti costituzionali.

Ma per posare una pietra tombale sulla 40 sarà necessario l’alto intervento della Consulta, previsto per l’8 aprile. Subito dopo servirà una legge diversa, come chiede l’Associazione Coscioni che ha presentato vari progetti. E spetterà anche al governo decidere qualcosa. Però questo passaggio politico appare improbabile visto che la Fini-Giovanardi e la 40 sono figlie della cultura del nuovo centro-destra, che ora è il secondo partito della maggioranza. Inutile illudersi: solo un altro governo potrà cambiare le due leggi.

 

© 2014 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...
La cabina di regia che si terrà oggi in prefettura, annunciata come decisiva per il futuro di Bagnoli, ripresenta in realtà uno schema già visto. Nel chiuso di una stanza il presidente del consiglio incontrerà il commissario Nastasi e le autorità locali per pianificare in merito alle nuove...