"Fassino accetti di registrare i matrimoni gay contratti all'estero"

Dalla Rassegna stampa

A Torino le coppie omosessuali italiane e di paesi della comunità europea sono pronte a ottenere la registrazione anagrafica del matrimonio contratto all'estero. Lo ha annunciato ieri in Comune Enzo Cucco, presidente dell'Associazione Radicale Altri Diritti, intervenendo sull'ordine del giorno presentato da Silvio Viale, presidente della commissione pari opportunità.

"Chiediamo a Fassino di aprire la strada, eventualmente con un atto di disobbedienza civile, al riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso contratti all'estero - dice Cucco - Sono certo che i sindaci di altre grandi città come Napoli e Roma sono pronti a seguirlo. Gli chiediamo di assumersi questa responsabilità, non contro la legge italiana ma in assenza di legge. E' una questione di civiltà, oltre che di rispetto del diritto comunitario". In Italia esistono già due precedenti, ricorda Cucco, nei comuni di Grosseto, dove è intervenuta una sentenza del Tribunale che ha ammesso la registrazione anagrafica, e di Fano.

"In quanto presidente dell'Anci - suggerisce l'attivista per i diritti dei gay ed ex consigliere regionale - una presa di posizione forte di Fassino avrebbe un grandissimo valore politico. Del resto un gesto di disobbedienza civile non sarebbe inusuale, da parte sua. Come ha scelto di violare il patto di stabilità, auspichiamo che anche in questo caso vada incontro ad una precisa esigenza dei cittadini".

© 2014 la Repubblica ed. Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...