Il fantasma della politica

Dalla Rassegna stampa

Due tra gli esponenti della (cosiddetta) politica nostrana continuano a beneficiare dell’amplificazione mediatica per qualsiasi iniziativa prendano. E anche i loro scambi non proprio affettuosi vengono riportati senza risparmiare alcun dettaglio alla opinione pubblica. Mi riferisco ovviamente a Matteo Renzi e a Beppe Grillo, i quali non sarebbero dove sono se non avessero ricevuto questa spasmodica attenzione di stampa e televisioni.

L’ultima trovata del leader M5S è di vestire i panni del fantasma e di annunciare di essere l’Euro, "uno spettro che si aggira per l’Europa". E l’ultima stilettata del leader del Pd, nonché presidente del Consiglio, è di apostrofarlo dandogli dell’ "ebetino". Personalmente penso invece a Marco Pannella e ricordo quando anni fa si travestiva da "fantasma della democrazia". Oppure penso agli altri Radicali che, con maggiore diritto di Grillo, hanno indossato la maschera da spettro per sottolineare l’assenza di dibattito su temi scomodi come i diritti civili.

 

© 2014 Il Mattino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...