Il duello: La legge 40 alla Corte Ue

Dalla Rassegna stampa

Filomena Gallo
vice-segretaria associazione Luca Coscioni

«Il sì di Strasburgo a favore di Rosetta Costa e Walter Pavan, affetti da fibrosi cistica, è giusto. La legge 40 lede l'uguaglianza»

«Perché una coppia non sterile portatrice di una patologia genetica non può fare la diagnosi pre-impianto?»

Eugenia Roccella
Sottosegretario alla Salute

«La coppia chiede una diagnosi pre-impianto sull'embrione, ma la selezione genetica degli embrioni è vietata dalla legge»

«Sia chiaro: la Corte non ha 'accolto' il ricorso, ma ha solo accettato di valutarlo»

© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...