I Diritti Umani approdano a Palazzo Madama

Dal 5 ottobre la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti umani del Senato avvierà un ciclo di audizioni sul tema "Politica estera e diritti umani", che sarà inaugurato dal presidente della Commissione Esteri, Lamberto Dini. Alle audizioni parteciperanno personalità che hanno o hanno avuto responsabilità di governo in Italia e in Europa, rappresentanti della diplomazia italiana portatori di esperienze particolarmente significative, studiosi e esponenti della cultura e della società civile, tra i quali: il sottosegretario Enzo Scotti (11 ottobre), l'avvocato iraniana Shirin Ebadi (18 ottobre), Massimo D'Alema (26 ottobre), la vicepresidente del Senato Emma Bonino (8 novembre), Bernard Kouchner (29 novembre), l'ambasciatore Laura Mirachian (6 dicembre). Le conclusioni saranno affidate al ministro degli Affari Esteri Franco Frattini. "Nel corso degli ultimi anni la questione dei diritti umani si è generalmente presentata nella forma dell'emergenza umanitaria - sottolinea il presidente della Commissione Pietro Marcenaro - e spesso ha dovuto affrontare il dilemma tra ricorrere alla forza e all'azione militare o assistere impotenti a crimini contro l'umanità o a veri e propri genocidi. È possibile che i diritti umani divengano un aspetto strutturale e sistematico della politica estera che, senza ignorare le emergenze ricorrenti, guardi al medio e lungo periodo e si proponga di prevenire con l'azione politica il ricorso alla forza? E questo cosa comporterebbe nella definizione delle strategie generali di politica estera e nelle stesse direttive alla nostra struttura diplomatica? E quali sono le possibilità di concreti passi in avanti su questo terreno nelle grandi organizzazioni internazionali a partire dalle Nazioni Unite e nella stessa Unione Europea?". "Queste - conclude - sono solo alcune delle domande che poniamo ai nostri testimoni e ai colleghi che intenderanno partecipare. Da ultima la vicenda libica segnala l'urgenza di approfondire la ricerca e la discussione su questo tema".
© 2011 Lab Il Socialista. Tutti i diritti riservati
SU