Dimissioni in bianco per i candidati grillini in Sicilia

Dalla Rassegna stampa

«Per essere candidati alle prossime elezioni regionali abbiamo superato una selezione e poi firmato il documento "la voce del movimento" impegnandoci a rimettere ogni sei mesi il nostro mandato in assemblee con i cittadini». Somiglia molto a una lettera di dimissioni in bianco l'impegno chiesto dal Movimento cinque stelle ai suoi candidati, per le elezioni regionali in Sicilia. A rivelare il tutto è Giannina Ciancio, che corre per il movimento di Beppe Grillo nel collegio di Catania. Saranno i cittadini a decidere di sei mesi in sei mesi, in assemblee convocate in ognuna delle province siciliane, se i consiglieri regionali grillini hanno ben operato, e dunque sono meritevoli di restare in Regione, oppure se devono andare a casa lasciando il loro posto ad altri. Oltre alle dimissioni prefirmate, il carnet per i candidati prevede anche un impegno economico: la promessa di versare in beneficienza la parte eccedente i 2500 euro dello stipendio. I candidati di Grillo in Sicilia non hanno avuto nulla da eccepire, anche perché la linea del movimento prevede il contatto diretto tra eletti ed elettori. A porre il problema sono stati invece i radicali, che hanno denunciato l'illegalità della regola. Per Matteo Mecacci, «incostituzionale».

 

© 2012 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...