La destra divisa per l'addio a Mirko

Dalla Rassegna stampa

Nemmeno nel giorno dei funerali di Mirko Tremaglia, la comunità della destra ritrova la vecchia armonia. Ieri, a Bergamo, i colleghi del Pdl da una parte, i parlamentari di Futuro e Libertà dall'altra. Napolitano ricorda Mirko «con stima». Si mescolano tutti: leghisti e repubblichini con il braccio teso, Di Pietro e Misiani del Pd. Tutti tranne i compagni dell'ex partito. Dal sito di Fli (Titolo: "Ai funerali di Tremaglia tra dolore e amarezza") : «Se serviva una cartina di tornasole per dimostrare quanto sia incolmabile, ormai, la distanza tra chi ha scelto Berlusconi e chi ha seguito Fini, lo si è visto a Bergamo». Otto interventi in memoria, nessun esponente di Fli a parlare. E ancora: «Ci si sarebbe aspettati una cerimonia in qualche modo condivisa. Invece è successo il contrario».

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...