È deciso: i nove reattori tedeschi saranno spenti entro il 2022

Dalla Rassegna stampa

Il governo tedesco ha approvato ufficialmente ieri il pacchetto di misure che mette fine all'energia nucleare in Germania e apre alle fonti rinnovabili. Il ritmo dello switch-off è anche più rapido di quanto annunciato la scorsa settimana dal cancelliere, Angela Merkel, con nove degli attuali reattori attualmente attivi che saranno spenti tra il 2015 e il 2022. Il pacchetto di misure in materia di politica energetica, che contiene anche una serie di iniziative a favore delle rinnovabili, ha carattere di urgenza e sarà esaminato giovedì dal Bundestag, il Parlamento federale, e poi probabilmente prima dell'estate, dal Bundesrat, la Camera Alta. Parigi, preoccupata dell'evento chiede una concertazione a livello europeo. Il ministro dell'Industria, Eric Besson, ha annunciato alla tv francese che scriverà al Commissario Ue all'Energia per chiedere l'organizzazione di una riunione di concertazione dei ministri europei dell'Energia per parlare delle conseguenze delle decisioni prese a livello nazionale.

© 2011 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...