«Da tempesta siamo al mare un po' mosso»

Dalla Rassegna stampa

«Non credo che il mare tempestoso di queste ultime settimane sia diventato una tavola. È ancora un po' mosso, ma credo vi siano ora le condizioni per una maggiore obiettività e serenità nel confronto fra le forze politiche». Lo ha detto Giorgio Napolitano, in riferimento alla crisi politica ed economica che ha portato alla formazione del nuovo Governo Monti, ricevendo ieri al Quirinale i rappresentanti delle chiese Valdesi e di altre comunità di fede italiane. «Ora si apre un campo di iniziative anche maggiore che nel passato», ha detto Napolitano guardando anche alla «differenziazione fra il governo e il Parlamento». Una situazione in cui le Camere hanno «campi a sé riservati» per agire. Sul tema dell'immigrazione, ma anche sulla legge elettorale e le riforme istituzionali.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...