Da Letta a Bindi, tutti da Marco E in 100 firmano il suo appello

Dalla Rassegna stampa

Chi aderisce al suo appello, chi è disposto a fare lo sciopero della fame al suo posto, con un digiuno a staffetta, e tutti pronti a riconoscere l'urgenza della questione carceri. Da destra a - soprattutto - sinistra, piove addosso a Pannella una valanga di dichiarazioni di sostegno. E la sua battaglia irrompe anche nell'Aula della Camera. Pd, Fli (a sollevare il tema a Montecitorio è proprio il futurista Della Vedova), Udc, gli esprimono solidarietà, anche se nessuno condivide la strada dell'amnistia per sanare la situazione. E il presidente del Senato, Schifani, gli riconosce il «grande coraggio di un uomo che ha lottato sempre per grandi principi e grandi valori» e annuncia: «Ho dato la mia disponibilità affinché le tesi di Pannella possano essere illustrate anche in Senato». Non in Aula, però - s'affretta Schifani - ma nelle nostre sale convegni.

Intanto, in clinica a trovare lo storico leader dei Radicali arriva pure Gianni Letta, che porta il saluto di Berlusconi, e poi il ministro Alfano e, ancora, Rosy Bindi, che gli assicura «l'impegno del Pd affinché la politica si assuma le sue responsabilità per mettere fine a una situazione insostenibile, alimentata anche dal paradosso di un meccanismo della giustizia che da un lato nega l'amnistia e dall'altro la produce in modo mascherato». Impegno rilanciato dalla presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro, ma pure dall'interessamento di Massimo D'Alema e Dario Franceschini. E poi dal centinaio di firme - come fanno sapere gli stessi Radicali - apposte sotto l'appello lanciato ieri mattina a sostegno dell'iniziativa nonviolenta di Pannella, che «richiama l'attenzione sulla necessità e l'urgenza di affrontare la crisi della giustizia e l'emergenza carceraria nonché sulla necessità di porre fine al silenzio dell'informazione». Tra i firmatari, Giuliano Amato, Adriano Sofri, Don Mazzi, Riccardo Pacifici; e ancora, sindaci, sindacalisti, politici, da Giuliano Pisapia a Lamberto Dini a Savino Pezzotta.

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...