Il complesso di inferiorità della destra

Dalla Rassegna stampa

Non ho visto il programma di Rai4 "incriminato" da Libero e non trovo appassionanti le polemiche sul comune senso del pudore.

Se proprio censura ha da esservi penso che Borghezio andrebbe nascosto ai minori assai più di un nudo, sia pure maschile. Certo, la reazione di Freccero nei confronti del giornale che ha attaccato il suo programma è sicuramente sopra le righe. Apostrofare un giovane collega dicendogli «Secondo me lei è un culottane» urta radicate sensibilità anti-omofobe, diciamo. Ciò doverosamente premesso, quella reazione in tutti i modi può essere definita ma non come quella di un potente, di un «mammasantissima» come lo ha definito il direttore di Libero. Quelli non urlano mai «Ve la farò pagare», soprattutto al telefono.

Sorridono piuttosto, al massimo scuotono lievemente la testa. E poi te la fanno pagare davvero. Freccero è uno che ha inventato la televisione moderna degli anni 80, insieme ad Antonio Ricci. Tutti e due savonesi e situazionisti, hanno creato il meglio della tv berlusconiana, poi Freccero se ne è andato nel 1993, forse per risparmiarsi la "discesa in campo" del suo editore.

Ma la Rai non è riuscita a farne tesoro e oggi Freccero è direttore di una rete minore, che naturalmente va benissimo e perciò crea imbarazzo ai burocrati, ma certo non può farlo definire un potente. Una definizione simile finisce piuttosto per evidenziare un complesso di inferiorità da cui la destra, malgrado anni di potere, non riesce ad emanciparsi.

 

© 2012 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Roberto Formigoni è già stato condannato per due volte in primo grado dal tribunale penale di Milano per aver diffamato i Radicali nel corso dei processi che hanno accertato la falsità di centinaia di firme presentate dalle sue liste durante le elezioni regionali del 2010 in Lombardia, poi...
Emma Bonino sarà ospite questa sera della trasmissione di Corrado Formigli "Piazzapulita" che andrà in onda su La7 a partire dalle 21.10. © 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Mercoledì 4 novembre 2015 Marco Pannella, Marco Beltrandi, Rita Bernardini hanno incontrato il Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico. I documenti consegnati al Presidente e alla Commissione: Dossier informazione aggionato 2015 (pdf) Elenco iniziative Radicali 2014 2015 (pdf)...