Chiusura totale delle centrali in 11 anni

Dalla Rassegna stampa

Il governo tedesco ha deciso di accelerare l'uscita dal nucleare: secondo il progetto di legge presentato l'altro ieri, le 8 centrali più vecchie saranno staccate dalla rete, le restanti 9 saranno chiuse gradualmente nei prossimi 11 anni. Ad annunciarlo il ministro dell'Economia e quello dell'Ambiente, Philipp Rosler- e Norbert Rottgen che hanno spiegato come i primi tre impianti verranno dismessi rispettivamente nel 2015, nel 2017 e nel 2019, mentre i rimanenti sei tra il 2021 e il 2022. Il piano approvato da Berlino prevede, oltre all'abbandono dell'energia nucleare il rafforzamento delle fonti di energia rinnovabile. L'obiettivo della cancelliera, Angela Merkel, è quello di raddoppiare la loro percentuale al 35% del totale entro il 2020.

© 2011 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...