Che partiti immortali

Dalla Rassegna stampa

Non è soltanto la legge sul rimborso elettorale a tenere in vita partiti ormai scomparsi ma ancora in grado di percepire i soldi del finanziamento pubblico. Anche il Partito socialista europeo, infatti, riesce nel miracolo di far rivivere in Italia formazioni considerate ormai da tutti defunte. Nel sito ufficiale www.pes.org, alla voce membri ufficiali a pieno titolo, per l'Italia ci sono due sigle politiche di cui non si ricorda più nessuno: i Ds e il Psi. Miracoli del socialismo europeo? No, piuttosto un difetto di comunicazione da Roma, visto che alla voce Democratici di Sinistra corrispondono un segretario, Bersani, e dati elettorali che sono di un'altra formazione: il Pd. Che per la casa madre socialista resta un partito mai nato.

© 2012 L'Espresso. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...