Cav: l'anima commerciale in pericolo

Dalla Rassegna stampa

Quando ancora costruiva case, la leggenda narra che, ogni volta che vendeva un appartamento ad una coppia, arrivava al cantiere in smoking con una bottiglia di champagne e tre calici per brindare. «Per voi è un momento importante» diceva prima di stappare, sfoderando il suo famoso sorriso Magari non è vero, ma è verosimile. Tutto si può dire, e si dice, di Berlusconi ma non che non abbia una formidabile attitudine ai rapporti umani. La sua politica estera è mossa da queste personali peculiarità: la naturale estroversione e l'anima commerciale.

Il fattore umano è stato all'origine di memorabili gaffe, come il «cucù» ad Angela Merkel, in un'altra occasione lasciata ad aspettarlo davanti a tutti mentre lui parlava al telefonino. Non c'è da stupirsi che la cancelliera tedesca, alla prima occasione, abbia trovato il modo di paragonare la situazione del nostro paese a quella della Grecia. Almeno fino a ieri era impensabile che l'immagine internazionale del premier potesse ulteriormente sprofondare. Invece ieri Repubblica e Stampa davano conto di voci insistenti che riferiscono come la preoccupazione di Berlusconi per le intercettazioni sia dovuta non a nuovi particolari sulle sue allegre serate ma a suoi giudizi incauti su governanti stranieri. Quanto all'aspetto, per così dire, commerciale della sua politica estera, ieri era plasticamente rappresentato sul Fatto in una pagina dedicata ai maneggi centroamericani di Lavitola, il nostro agente a Panama.

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...