Bordin line

Dalla Rassegna stampa

La cronaca politica ci mostrava ieri come alcune frasi possano essere pronunciate incautamente anche da politici più che accorti o da giornalisti, che in ogni caso sono del mestiere. Per esempio: "Non sono io che mi candido, sarà il partito - se crede - a chiedermelo". Meglio evitare. Perché poi, invece del partito, a parlare può essere il suo segretario che simpaticamente risponde: "Non ci penso neppure". Non può finire così, però ora sarà gioco forza giocare di rimessa, e non sarà semplice. Quanto alla stampa di "opposizione" che ha nel Fatto quotidiano il suo ferro di lancia, "il presidente avverte i pm di Palermo" è uno splendido titolo per lettori ansiosi di sentirsi rappresentati da chi si oppone alle vischiose minacce di un sistema marcio fino al suo massimo rappresentante. Solo che è un falso. Non con la procura di Palermo ce l'aveva il presidente della Repubblica, ma con "una informazione sensazionalistica e marginali settori della politica". Dalle parole di Napolitano si ricavano facilmente i profili di Travaglio e Di Pietro e non quelli di Messineo e Ingroia. Nessun conflitto istituzionale in quelle parole. Legittima difesa, se mai.

 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...