Bordin line

Adesso anche l'Anm, che è tutto dire. Al Fatto quotidiano sono giustamente, dal loro punto di vista, indignati. Ma come? Si raccolgono a favore di due valorosi magistrati 150 mila e dispari firme di cittadini, i due valorosi si presentano a ritirarle, accompagnati dal valorosissimo Caselli, i cittadini presenti alla partecipata cerimonia fanno sentire tutto il loro calore e il sindacato dei magistrati si permette di criticare? Se ci si mette un attimo nei panni di Travaglio una logica, nella reazione del suo giornale, si trova. Si può anche aggiungere che l'Anm ne ha viste tante senza mai farsi sentire e dunque le parole del presidente Sabelli possono apparire inusitate. A consolazione del Fatto però si può considerare un altro aspetto della faccenda. La valorosa indagine è ora al vaglio del gip. Altre volte il prodotto del lavoro del dottor Ingroia non è riuscito a superare l'esame. E' successo per ben due volte con la pur celebrata inchiesta "Sistemi criminali". Ma come farà questa volta il giudice a dire che quello che gli hanno portato è materiale da riciclo e perfino i capi di imputazione sono elevati a capocchia ? Chi glielo spiega ai 150 mila, che penseranno a un ennesimo atto di persecuzione? Dunque, dopo tutto quello che è successo il processo sí farà, e in fondo a questo punto è forse meglio così. In ogni caso, dovesse andar male, Travaglio ha già pronto un editoriale. Titolo: "Il gip corazziere".
© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati
SU