Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Crescono gli articoli per lunghezza e autorevolezza di chi li scrive, si ripetono i titoli del Fatto e le dichiarazioni roboanti di Di Pietro. Ma l'affare si sgonfia. Il "giallo del Quirinale" si fissa nei seguenti termini: Mancino si lamenta con D'Ambrosio che lo indirizza dal procuratore nazionale antimafia il quale lo ascolta educatamente e non fa nulla. Né i magistrati palermitani lamentano interferenze. Fine. Quanto alla lettera presidenziale, essa rientra nelle prerogative del capo dello stato, spiegava dottamente ieri sulla Stampa Carlo Federico Grosso, mentre a proposito del "reato di trattativa” infieriva sull'Unità Giovanni Pellegrino. A rendere ancora più disperata la situazione dell'inchiesta "Ingroia contro tutti" arrivava nel pomeriggio il convinto sostegno di Maurizio Gasparri. Non c'è partita. Ci. vorrebbero nuove clamorose rivelazioni, ma il pirotecnico Ciancimino ha le polveri bagnate, Quanto a occuparsi sul serio di colpire la mafia, per qualcuno sembra essere l'ultimo dei problemi.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...