Bordin line

Dalla Rassegna stampa

È difficile prendere sul serio la dichiarazione di ieri del dipietrista Zipponi che, alla vigilia del voto della Camera, ha definito le misure del governo sul lavoro "un atto di violenza contro i lavoratori". Se ci credesse davvero, Zipponi dovrebbe battersi contro qualsiasi ipotesi di alleanza con il Pd che quelle misure vota, altro che foto di Vasto. Ma l'Idv più che coerenza politica propone l'interpretazione di stati d'animo e, finché non è arrivato Grillo, i ricavi sono stati alti. Ora devono stare più attenti e non giovano le gaffe del grande capo. L'altroieri a "Ballarò", per esempio, Di Pietro, per il gusto di contraddire Lucia Annunziata che citava l'ultimo libro di Romiti, se n'è uscito a dire "Annunzia', lo so io quello che mi diceva Romiti quando lo interrogavo!". Un sapere non condiviso, come direbbero alla Cgil-scuola. Il retroterra della ascesa politica dell'ex pm è chiaro a chi vuol vederlo, almeno potrebbe evitare di vantarsene.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...