Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Sabato avevo scritto della commissione Antimafia sull'arresto di Provenzano, legando le novità a vecchie polemiche di colleghi palermitani e calabresi nei confronti dell'ex procuratore di Reggio Pignatone, ora procuratore capo a Roma. Pignatone non è circondato solo da amici. Eppure a Palermo ha coordinato la cattura di Provenzano e a Reggio quella di diversi 'ndranghetisti. Puntualmente sabato stesso il Fatto informava che il procuratore aggiunto Ingroia ha aperto un'indagine sulle trattative per l'arresto di Provenzano e domenica lo stesso giornale legava Pignatone alla faccenda. Conclusione (provvisoria): dopo aver accusato di trattative chi catturò Riina e averlo visto assolto, Ingroia ha accusato lo stesso generale Mori di aver trattato per non prendere Provenzano. Ora ha aperto un'indagine su chi il boss lo ha catturato. Il suo metodo è polivalente e non lascia scampo. A chi i mafiosi li arresta.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...