Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Leggo dal libro di Annalisa Chirico "Condannati preventivi" una breve ricostruzione della vicenda giudiziaria di Salvatore Ferraro, ricorderete sicuramente l'omicidio all'Università di Roma della giovane Marta Russo. In poche pagine la questione di merito non viene nemmeno toccata. La sentenza c'è stata, è definitiva, amen. Non è questo il punto. Il punto sta nella sequenza fra carcere, arresti domiciliari, espiazione pena. Accusato nelle indagini preliminari Ferraro va in carcere e poi ai domiciliari. Condannato in primo grado, torna in libertà. Condannato definitivamente finisce di espiare la pena, dopo di che il suo tentativo di lavorare suscita un moto di indignazione nell'opinione pubblica fedelmente riportato dai mezzi di informazione. Converrete che è una sequenza demenziale. Nessuno si indigna se un tizio, nel momento stesso in cui viene condannato per omicidio, esce dal carcere come se fosse stato assolto. Viceversa è presumibile che se una volta accusato non fosse stato arrestato le proteste sarebbero state fortissime. Come sono state quando, scontata la pena, ha provato a reinserirsi. Bastano queste poche pagine a dimostrare che la giustizia in Italia è letteralmente un manicomio. Dove i più pazzi sono i medici.

 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...