Benedetto XVI a Cuba incontrerà Raúl Castro

Dalla Rassegna stampa

Durante la sua visita a Cuba, dal 26 al 28 marzo, il Papa sarà ricevuto all'Avana dal presidente Raúl Castro e celebrerà messa nella «Plaza de la Revolución» sia della capitale sia di Santiago. Durante la visita, Benedetto XVI avrà diversi incontri, tra i quali uno con Castro. Il Pontefice arriverà a Santiago de Cuba, proveniente dal Messico, il 26 marzo. Successivamente si trasferirà in aereo nella capitale, dove sarà accolto dal cardinale Jaime Ortega Alamino, arcivescovo dell'Avana, dai vescovi ausiliari e da altre autorità religiose è civili del Paese. All'Avana, il Papa avrà un colloquio con Raúl Castro e poi si recherà nella sede della nunziatura, dove incontrerà i vescovi cubani. La visita sarà più breve di quella fatta nel gennaio del 1998 da Giovanni Paolo II, che rimase a Cuba cinque giorni.

Venerdì il cardinale Ortega ha celebrato una messa all'Avana davanti a 4.000 fedeli, pregando la Vergine della Carità perché faccia in modo che «le riforme intraprese da Raúl Castro procedano senza ostacoli e avvenga la trasformazione economica che il nostro popolo attende da tempo».

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...