Bce: Radicali, "dopo test separare banche da fondazioni"

Dalla Rassegna stampa

Mps e Carige "distrutte" dalla politica

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Separare le banche dalle fondazioni bancarie "dominate" dai Partiti. Tornano a chiederlo i radicali italiani, impegnati da tempo nella campagna di sensibilizzazione #sbanchiamoli, all'indomani delle pagelle - Stress Test - assegnate dalla Bce agli istituti europei.

"La considerazione evidente - dichiarano Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani e Alessandro Massari, della direzione nazionale di Radicali Italiani - è la seguente: se le fondazioni devono fornire i mezzi per realizzare un welfare di prossimità non possono contemporaneamente rifinanziare il capitale delle banche in loro proprietà essendo abbondantemente documentato che si tratta di un investimento che non ha dato ritorni". Le fondazioni, sostengono, negli ultimi anni hanno infatti dimezzato le proprie erogazioni ai territori di riferimento. A finire nel mirino dei radicali - così come nell'analisi della Bce - sono Mps e Carige, "distrutte dalle proprie fondazioni, quindi dalla Politica che ne nomina i vertici".

"Ora - chiedono i radicali anche attraverso una petizione al Parlamento contenente una Proposta di Legge - vanno trovati investitori che ricapitalizzino un sistema malato, fatto di intrecci tra politica finanza e economia tipica della nostra società che contrasta il merito e favorisce le clientele".(ANSA).

© 2014 Ansa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani    "L'Associazione 21 Luglio porta avanti da anni un'attività fondamentale per la tutela dei diritti e l'inclusione dei cittadini rom, che spesso rappresenta un vero e proprio lavoro di supplenza delle istituzioni. Per...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Il pacchetto infrazioni di aprile 2016 reso noto oggi dalla Commissione europea contiene notizie importanti per l’Italia. Infatti per il nostro Paese sono 80 le procedure pendenti,...
Domani, mercoledì 6 aprile, alle ore 11.30 a Roma presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76, Radicali Italiani presenterà le ragioni del ricorso per l'annullamento del decreto che ha fissato la data del voto del cosiddetto referendum trivelle, ricorso che sarà discusso dal Tar Lazio...