Ballottaggio in Finlandia tra i candidati europeisti

Dalla Rassegna stampa

La Finlandia avrà un presidente europeista: il primo turno delle presidenziali è finito con i due candidati europeisti nelle prime due posizioni. Il conservatore Sauli Niinisto è finito in testa con il 37% dei voti, mentre l'ambientalista Pekka Haavisto si è conquistato il diritto al ballottaggio del 5 febbraio con il 18,8%. Fuori dai giochi restano i candidati euroscettici Paavo Vayrynen (centro) e Timo Soini (nazionalista), che hanno ottenuto, rispettivamente, il 17,5% e il 9,4%. Il vincitore resterà in carica per i prossimi sei anni. I candidati per sostituire Tarja Halonen, che aveva già coperto due mandati e non poteva più ripresentarsi, erano in totale otto.

 

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...