Avvocati ineleggibili

Dalla Rassegna stampa

Non è vero che non accade mai nulla di imprevedibile, a "Porta a porta". Ieri sera, per esempio, Silvio Berlusconi ci ha spiegato che Giuliano Pisapia non può diventare sindaco di Milano perché «è l'avvocato di De Benedetti». Ora, l'ineleggibilità della categoria degli avvocati è una notizia sensazionale, considerato che a teorizzarla è l'uomo che ha nominato o fatto eleggere l'avvocato Previti ministro della Difesa, l'avvocato Alfano ministro della Giustizia, l'avvocato Schifani presidente del Senato e l'avvocato Pecorella presidente della commissione Giustizia, per non parlare della schiera di parlamentari guidata dall'instancabile Ghedini, il difensore Duracell. Il quale ci spiegherà che in fondo Berlusconi non è un cliente dei suoi avvocati: è solo l'utilizzatore finale.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...