Austerity siciliana

Dalla Rassegna stampa

I membri dell'Assemblea regionale siciliana non vogliono essere confusi con i comuni consiglieri regionali, anche perché detengono quattro record: hanno gli stipendi più alti d'Italia, discutono nell'aula più affollata di qualunque altra Regione (90 seggi), possono andare in pensione anche a 50 anni e non approvano provvedimenti, li distillano: la media è di una legge e mezza al mese. Oggi- forse - decideranno con la morte nel cuore di ridurre il numero degli scranni, ma intanto hanno fatto sapere a Monti che non hanno nessuna intenzione di ridursi la loro dorata indennità, in nome - si capisce - dell'autonomia siciliana. Andrebbe studiata all'università, questa casta siciliana che pensa seriamente che i sacrifici debbano farli solo gli altri, e continua a ordinare ostriche e champagne.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...