In aula i sì ai referendum il Consiglio vota il ticket

Dalla Rassegna stampa

Premesso che lo scorso 12 e 13 giugno i milanesi hanno votato sì ai cinque referendum ambientali, il consiglio comunale «impegna sindaco e giunta a porre in essere ogni azione e provvedimento per realizzare l'indirizzo espresso dai cittadini», compresa l'estensione di Ecopass e la pedonalizzazione del centro per ridurre traffico e smog. È questo, in sintesi, il testo del primo ordine del giorno che oggi pomeriggio l'aula di Palazzo Marino dovrà votare. Un testo proposto da Marco Cappato, radicale e promotore dei referendum, e condiviso da tutti i gruppi di maggioranza. «Pisapia ha detto esplicitamente nel suo discorso alla città che si impegna a tradurre in atti di governo il risultato dei referendum - spiega Cappato -. La legge chiede al Consiglio di esprimersi entro 30 giorni e noi lo faremo subito. Se il voto sarà favorevole, come mi auguro, l'impegno preso dal sindaco sarà doppio».

La seduta di oggi - in diretta sul sito del Comune dalle 16.30 -, è la coda del debutto di Giuliano Pisapia in aula. Anche oggi il sindaco sarà presente per la riunione che si apre con gli ultimi tre interventi dei consiglieri comunali sul suo discorso alla città, prosegue con la sua replica e poi con il voto ai primi due ordini del giorno: quello di Cappato e quello presentato dal capogruppo Pdl Giulio Gallera sul contenzioso del gettone di presenza mai recepito da alcuni consiglieri neoeletti quando erano consiglieri di zona. Il prossimo consiglio comunale è previsto per lunedì 4 luglio, quando verranno votati i vicepresidenti e la delibera sulla costituzione delle commissioni.

© 2011 La Repubblica - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...