Armi di distrazione di massa

Dalla Rassegna stampa

Nelle ultime settimane, una pacifica opposizione ha scatenato i suoi "white blocs" nelle piazze e sui giornali per lanciare sputi e insulti alla volta dei Radicali. Rei, questi ultimi, di una mai dimostrata defezione dalle file del centro-sinistra e di un altrettanto fantasioso soccorso al governo uscente. Nel frattempo, quelle acque chete dei vescovi italiani stavano diramando gli inviti per il prossimo convegno di Scienza&Vita, che inizierà il 18 novembre prossimo e dove Bagnasco ci insegnerà che la vita umana comincia alla sola idea di un rapporto sessuale e che la morte arriva soltanto se un angelo passa e decreta il suo amen. Ed ecco arrivare le prime adesioni alla kermesse vaticana, avente per tema la "educazione alla democrazia" (sic!): Bersani, Alfano, Casini, Maroni... Traduzione: mentre si cercava il laboratorio della bomba atomica in casa radicale, le armi di distrazione di massa funzionavano a pieno Regime per coprire un summit di straordinaria trasversalità, dove certo non si udirà mai la bestemmia "laicità". E, soprattutto, nessuno si scandalizzerà per questo dialogo/trattativa interforze, che non promette niente di buono in materia di bioetica e diritti civili. In fondo si sa: la politica è fatta di compromessi. Storici.

 

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani e del tesoriere Michele Capano, avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni La sentenza della Corte d'Appello di Salerno sul caso del professore Franco Mastrogiovanni, morto nel reparto di psichiatria dell'Ospedale di Vallo...
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati  I primi 10 estratti a sorte per il Comitato Nazionale:Silvana TeiGiuseppe CenniBernadetta GrazianiSantino BlasioliPietro DibilioMassimo BrianeseSimone LelliSandro PalmaEmidio FlamminiAntonio Garofalo In allegato la lista completa degli...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...