Amato, Tabellini, Dini, Dell'Aringa: quelli che per ora non sono entrati

Dalla Rassegna stampa

La squadra di Monti è ancora tutta da completare. Mancano quattro figure chiave, i viceministri dell'Economia, il cui interim è stato assunto direttamente dal professore della Bocconi. Potrebbe quindi avere una chance quello che era dato come il più probabile per il ministero, cioè l'attuale rettore della Bocconi Guido Tabellini. E anche Carlo Dell'Aringa, giuslavorista della Cattolica, dovrebbe affiancare Elsa Fornero al Welfare. Sono definitivamente fuori dai giochi l'ex rettore bocconiano Carlo Secchi, stimato da Berlusconi, che era indicato per lo Sviluppo economico. Sono rimasti senza poltrona anche i grandi vecchi che speravano di avere un'ultima occasione per rientrare in gioco, da Lamberto Dini a Giuliano Amato e Franco Marini. Anche Emma Bonino era considerata, sulla base di un caloroso saluto di Monti al Senato, come un possibile ministro. Invece niente. Idem per un'altra quota rosa, Anna Maria Tarantola della Banca d'Italia che è rimasta fuori. Fabrizio Saccomanni, dopo aver perso la sfida per diventare governatore della Banca d'Italia, si è chiamato fuori subito dal totoministri. Ma in molti si aspettavano di vederlo dentro la squadra. Non è successo.

© 2011 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...