Alla Camera si parla anche di amnistia

Si è tornato a parlare di amnistia, ieri, a Montecitorio. Il tema è stato rilanciato dal ministro della Giustizia Paola Severino, che però l'ha rimesso alla volontà delle Camere. «L'amnistia - ha detto nel corso delle repliche - richiede una maggioranza qualificata, se il Parlamento dovesse raggiungere un'intesa su questo provvedimento, io e il governo non avremmo nulla da obiettare, come ho già detto altre volte». A sollevare la questione, durante il dibattito, erano stati il deputato Mario Pepe del gruppo misto e la deputata radicale del Pd Rita Bernardini. «La nostra Costituzione - ha detto Pepe - prevede un istituto, che è l'amnistia, che va fatto periodicamente, ma sono ventidue anni che manca».
© 2012 Secolo d'Italia. Tutti i diritti riservati
SU