Via al Consiglio, Pisapia parla alla città

Dalla Rassegna stampa

Oggi si insedia il nuovo consiglio comunale e Giuliano Pisapia farà il suo primo discorso alla città, promettendo una stagione di «democrazia partecipata», il rilancio del consiglio comunale e dei consigli di zona e la necessità «di guardare a Milano come a una città metropolitana» soprattutto per i temi come la mobilità, che devono essere affrontati in un'ottica che vada oltre i confini cittadini. Ma il neo sindaco non mancherà di fare un accenno alle difficoltà di bilancio ereditate dalla giunta Moratti.

L'appuntamento è alle 16.30 in Consiglio. Ma per chi è interessato a seguire la cerimonia, Palazzo Marino ha allestito un maxischermo in piazza San Fedele e un impianto audio in piazza della Scala, oltre ad aver predisposto il collegamento in streaming sulla pagina web del Comune. Si prevede, infatti, il consueto bagno di folla, esortato dallo stesso Pisapia che ai suoi sostenitori ha scritto «Mi piacerebbe vedere le due piazze piene di milanesi che vogliono, con me, cambiare Milano». Fra i banchi dei consiglieri di opposizione sederanno anche1'ex sindaco Moratti, il rappresentante del Terzo polo Manfredi Palmeri e il grillino Mattia Calise. Per la prima volta dopo 18 anni sono all'opposizione anche Pdl e Lega. Il primo nel caos dopo lo scontro sul capogruppo che dovrebbe essere designato oggi, la seconda già pronta a lavorare per «portare a Milano un sindaco del Carroccio». Matteo Salvini spiega: «Faremo opposizione dura ma senza pregiudizi: aiuteremo Pisapia a sbagliare il meno possibile».

Oltre al discorso del sindaco - previsto non prima delle 19 – oggi l'assemblea dovrà eleggere il suo presidente. In pole position c'è Basilio Rizzo della Federazione della sinistra, ma l'operazione potrebbe essere lunga e ritardare i lavori tanto che il Consiglio - oggi presieduto da Carlo Masseroli - è già pronto a sospendere la seduta dopo le parole di Pisapia e riprendere lunedì.

© 2011 La Repubblica – ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...