Il 20/21 gennaio la grande "VEGLIA PER LA VERITÀ" sulla guerra in Iraq
Condividi l'album fotografico con le prime foto della Veglia di Londra
Giovedì 20 Gennaio 2011 VEGLIA PER LA VERITA' sulla Guerra in Iraq in contemporanea con Londra a...
ROMA - Ambasciata britannica - piazzale di Porta Pia, 18.00
MILANO - Consolato britannico - via San Paolo 7, 20.30
NAPOLI - Consolato britannico - via dei Mille 40, 18.00
FIRENZE - Consolato britannico - lungarno Corsini 2, 17.30
VENEZIA - Consolato britannico - piazzale donatori di sangue, 2/5, 18.30
PALERMO - Consolato britannico - via Cavour 177, 21.30
CAGLIARI - Consolato onorario GB - viale C. Colombo 160, Quartu Sant'Elena 18.00
GUARDA LE FOTO DELLA VEGLIA SU Fb
Il 21 gennaio a Londra l’ex Primo Ministro Tony Blair sarà audito per la seconda volta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta del Regno Unito sulla guerra in Iraq. La sua testimonianza, qualora gli fossero fatte le domande che sino ad oggi sono rimaste silenziate, potrebbe costituire un ulteriore passo per far emergere la verità su quanto accadde in quei giorni. Nel marzo 2003 Bush e Blair scelsero la guerra, ne affrettarono i tempi, per impedire che scoppiasse la pace attraverso l’esilio di Saddam. E' necessario e urgente manifestare in occasione dell'audizione di Tony Blair per chiedere che venga fatta luce sui fatti che portarono allo scoppio della guerra in Iraq e sulle gravi corresponsabilità di Blair, Bush e Berlusconi nell'affossamento dell'unica concreta possibilità di pace possibile. Solo in questo modo le democrazie potranno tornare ad essere legittimate in quanto tali.
Alla vigilia della testimonianza di Tony Blair di fronte alla Commissione di inchiesta sulla guerra in Iraq, il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito organizza una "Veglia per la Verità" dal pomeriggio di giovedì fino alla mattinata del giorno successivo alla quale parteciperanno tra gli altri Emma Bonino, vice-presidente del Senato e Marco Pannella, Presidente del Partito Radicale Nonviolento.
La "Veglia per la Verità" inizierà con una conferenza stampa alle ore 16.45 giovedì 20 che si terrà davanti all'entrata principale delle Commissione Chilcot al Elizabeth II Conference Centre, Broad Sanctuary, City of London SW1P 3EE. Tra i presenti oltre a Bonino e Pannella i Parlamentari Radicali Rita Bernardini, della Commissione giustizia, Matteo Mecacci, Rapporteur sui diritti umani dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE, Marco Perduca, segretario della Commissione speciale sui diritti umani del Senato, il Senatore del PD eletto in Europa Claudio Micheloni, Marco Cappato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni e Matteo Angioli del Comitato nazionale di Radicali italiani e coordinatore del sito www.iraq.radicali.it
Altre veglie si terranno in contemporanea a partire dalle ore 18 locali a Roma, Barcellona, Bruxelles, San Francisco, Milano, Napoli, Venezia, Firenze, Palermo e Cagliari.
per informazioni: +393490815747 www.radicalparty.org
Materiale
TI PREGHIAMO DI DIFFONDERE QUESTA CONVOCAZIONE AI TUOI CONTATTI E COMUNICARCI LA TUA ADESIONE.
Perché sia dai mass-media portata a conoscenza di quanti chiedono e sperano giustizia e verità per rilanciare nella storia l’onore delle democrazie tradite e ferite, l’onore del “senso dello Stato” contro le vili e letali “ragion di Stato” che – come nel G4 del 1938 a Monaco fra Daladier, Chamberlain, Hitler e Mussolini – provocano di nuovo stragi di legalità e quindi di popoli, e che di nuovo sembrano apparire come vincenti. Insomma, Churchill e non Chamberlain o Mosley, De Gaulle e non Pétain, Roosevelt e Eisenhower e non Bush o Blair.
DAI LA TUA DISPONIBILITÀ A PARTECIPARE »
Un fatto. O un misfatto.
La sottosegretaria americana alla giustizia Ellen Tauscher, il 22 settembre 2009, durante una serie d’incontri con importanti funzionari governativi britannici in occasione della conferenza P5 a Londra, con una sua nota affermò che il direttore generale del Ministero della Difesa britannico Jon Day le aveva assicurato che: la GB si era attivata per proteggere i vostri [degli Stati Uniti, ndr] interessi durante l’inchiesta sulle cause della guerra in Iraq.
Finora da molte parti si era lamentato che la commissione Chilcot sembrasse voler rispettare il tabù sulla ricerca delle effettive ragioni per le quali il 20 marzo 2003, non prima e non dopo, Bush e Blair avendo finito per schierare attorno all’Iraq oltre 250.000 soldati li scatenarono in guerra proprio mentre Hans Blix, capo degli ispettori dell’ONU da almeno un mese aveva già segnalato l’improvviso passaggio degli Iracheni ad una piena e “proattiva” collaborazione con gli osservatori ONU nella ricerca sull’effettiva esistenza di armi di distruzione di massa sul loro territorio; mentre anche l’altra menzogna – quella dell’intesa fra Saddam e il terrorismo di Bin Laden – non aveva ormai più nessuno ad osare continuare a spacciarla.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.