Notizie dalle associazioni

Crocifisso, bene assoluzione giudice Tosti

Soddisfazione per la sentenza della Corte di Appello dell’Aquila che ha assolto il giudice Luigi Tosti, ribaltando quella di primo grado che lo aveva condannato, è stata prontamente espressa dal Presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale. Silvio Viale, che è consigliere comunale a Torino e che in passato aveva inutilmente chiesto che il crocifisso non fosse esposto nella sala del Consiglio Comunale, ha commentato: Sentenze come queste fanno sperare di essere ancora in uno Stato Laico....

Torino, 1€ a testa per la lotta alle zanzare

Il Consigliere Comunale Silvio Viale ha presentato una mozione per intensificare e rendere più efficiente la lotta lle zanzare, per la quale a Torino si spendono 8 centesimi per cittadino. Silvio Viale ha così motivato: Per questa estate la Città di Torino ha speso 110.000 euro per la lotta alle zanzare, 55.000 euro dal proprio bilancio e 55.000 euro messi a disposizione dalla Regione Piemonte, che corrisponde a 8 centesimi per residente. Uno stanziamento di certo non adeguato per l’...

Consultori Piemonte, la montagna ha partorito in topolino

Se tutto doveva finire in un elenco di sedi di associazioni alle quali le donne, volontariamente, possono rivolgersi per chiarimenti e approfondimenti, è ciò che faccio da sempre. Mi pare che alla fine si tratti della montagna che partorisce il classico topolino. Silvio Viale Questa la dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale, presidente di Radicali Italiani, ma anche responsabile delle IVG all’Ospedale Sant’Anna, che ha proseguito: Da sempre, se una donna ha dei dubbi, o vi sono...

Consiglio regionale, Europa: stanco rituale della partitocrazia che pensa a tutt’altro

Come può il Pdl stare insieme a chi pensa all’indipendenza della Padania? Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Essendo uno dei sette cittadini del pubblico che ha resistito fino al termine, posso testimoniare che il Consiglio Regionale aperto su “Il Piemonte per la Federazione Europea” è stato uno stanco rituale. Dovrei essere contento che il termine “Stati Uniti d’Europa” non è più utilizzato solamente da Altiero Spinelli e da Marco Pannella ma è diventato il “mantra”...

Chiudiamo Consulta Europea, tanto serve a nulla. Risorse per garante detenuti.

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro della Consulta regionale europea. Scopro sul sito del Consiglio regionale del Piemonte che per lunedì è convocato un consiglio aperto che ha come ordine del giorno Il Piemonte per la Federazione europea. Ottimo! Ma in quanto membro della Consulta regionale europea mi chiedo perché questo importante evento non mi è stato comunicato e chi rappresenterà la Consulta lunedì… Nessuno!...

Crisi tv private: Radicali chiedono seduta straordinaria Consiglio Regionale

Oggi Igor Boni, Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Regionale On. Valerio Cattaneo e ai due vicepresidenti Roberto Boniperti e Roberto Placido, per chiedere che venga convocata una seduta straordinaria del Consiglio Regionale per discutere della difficile situazione dell’emittenza privata locale. Dichiarazione di Igor Boni Credo sia necessario che in Consiglio regionale si apra un confronto approfondito sul tema per...

Staminali da feto: polemiche confermano necessità di ricerca senza veti

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente diRadicali Italiani e dirigente dell’Associazione Luca Coscioni, per le dichiarazioni polemiche di Angelo Vescovi dopo l’annuncio di avere inserito cellule staminali fetali nel tessuto cerebrale di un paziente malato dl SLA  a Novara: Non capisco le polemiche di Angelo Vescovi contro chi, secondo lui, vorrebbe che la ricerca si limitasse alle staminali embrionali. Non siamo certo noi, perchè noi siamo sempre stati favorevoli alla ricerca...

Vittorio Bisso, è crudeltà italiana costringere a morire in esilio

La vicenda di Vittorio Bisso, andato a morire con dignità in Svizzera, evidenza la crudeltà di costringere a morire in esilio. Dopo Lucio Magri un altro caso pubblico di suicidio assistito in Svizzera per eludere il divieto in Italia, mentre in Parlamento si vuole persino impedire che una legge legittimi il testamento biologico. Il suicidio assistito è un’opportunità in più. Questa la considerazione di Silvio Viale, medico di EXIT-Italia, presidente di Radicali Italiani e dirigente dell’...

Monferino uno e trino: si dimetta dai cda o da assessore. Opposizioni dove siete?

l'assessore regionale Paolo Monferino Il 15 ottobre 2010 l’ing. Paolo Monferino è nominato Direttore della Direzione regionale Sanità (D.G.R. 15 ottobre 2010, n. 36-822). Il 25 novembre 2010, la Regione Piemonte – con determinazione dirigenziale n. 167/DB1300 – finanzia la società “Indesit Company S.p.A.” in relazione al progetto di ricerca denominato “Piattaforma lavastoviglie step 3”, per l’ammontare massimo di 4 milioni di euro; con la stessa determinazione impegna e liquida...

Idee X Torino: Fassino rimandato a settembre, Cota a casa

Non capisco il malumore di Fassino, visto che non si tratta di un benservito. Usando una metafora scolastica, con Fassino rimandato a settembre, Cota sarebbe rimandato a casa. Questo il commento del radicale Silvio Viale sul risultato del sondaggio di Idee x To e i malumori attribuiti al sindaco. Silvio Viale che è consigliere comunale nel gruppo del PD ha poi aggiunto: Più che nei voti assoluti, variabili e condizionabili dagli umori del momento, bisogna cogliere il valore della differenza...