Notizie dalle associazioni
é chi proibisce l’uso delle droghe a permettere la proliferazione delle narcomafie. Da Don Ciotti a Roberto Tricarico, niente da dichiarare?
Da oggi e fino a mercoledì sulla Mole Antonelliana di Torino e sui monumenti di altre 13 città italiane campeggerà la scritta “”Liberi da tutte le droghe, Liberi da tutte le mafie. Chi compra droga finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo”. E’ un’iniziativa del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei...
Proclamiamo Fassino sindaco provvisorio della città metropolitana di Torino
Dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD, che ha promosso insieme a il vicepresidente del Consiglio Comunale, Giulio Cesare Rattazzi, la mozione approvata il 19 marzo scorso dal Consiglio Comunale di Torino che chiede di avviare il percorso per la Ciita Metropolitana di Torino:
Convegni come quello di questa mattina sono utili se non diventano la premessa di un futuro convegno tra due...
Parte dal Piemonte la riscossa democratica e anti-partitocratica promossa da Radicali Italiani.
Lunedì 25 giugno, alle ore 17:30, incontro pubblico e conferenza stampa, presso la Saletta della Maggioranza del Palazzo della Provincia, in corso Nizza 21 a Cuneo, per il lancio della campagna preparatoria in vista del referendum per l’abolizione della legge truffa sui rimborsi elettorali ai partiti.
Altri incontri pubblici con conferenza stampa si stanno tenendo nei prossimi giorni in tutte le...
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale nel PD a Torino:
Leggo sull’Avvenire di giovedì 21 che Davide Gariglio, consigliere regionale e già candidato alle primarie del centrosinistra a Torino, avrebbe qualche disagio “per la presenza nel mio partito di persone come Silvio Viale promotore della pilola abortiva”. Mi dispiace che Gariglio sia a disagio, perchè io non mi sento affatto a disagio per la sua presenza nel PD, anche se non...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta A leggere le parole dell’Arcivescovo di Torino monsignor Nosiglia viene da dire “da che pulpito!”… Se c’è qualcuno che deve cominciare a rinunciare ai privilegi è proprio la casta di cui lui fa parte ovvero la Chiesa cattolica. In tempi in cui l’antipolitica va molto di moda non mi stupisco che anche gli uomini di Chiesa facciano i grillini per affrontare una crisi di consensi che tocca anche loro ma...
Parte dal Piemonte la riscossa democratica e anti-partitocratica promossa da Radicali Italiani. Sabato 23 giugno, alle ore 11:00, incontro pubblico e conferenza stampa ad Alessandria, al Caffè Marini, di viale Repubblica, 1, per il lancio della campagna preparatoria in vista del referendum per l’abolizione della legge truffa sui rimborsi elettorali ai partiti. Altri incontri pubblici con conferenza stampa si sono tenuti nei giorni precedenti e si terranno nei prossimi giorni in tutte le...
Non basta rallegrasi per una decisione scontata contro una semplice provocazione, ma bisogna affrontare i nodi della 194 senza caccia alle streghe contro gli obiettori e con un assunzione di responsabilità della politica. La sentenza conferma un orientamento noto. RU486, IVG anche nei consultori e aborti solo negli ospedali principali con il 50% di non obiettori sono la frontiera della 194. Questo il commento di Silvio Viale, il medico torinese dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, che si è...
Questa mattina la IV Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte ha audito il cittadino non vedente Sebastiano Aru, residente a Ivrea (TO). Aru era accompagnato dagli esponenti radicali Domenico Massano e Nicola Vono (tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e anch’egli non vedente).
Il 17 febbraio 2011, Aru aveva presentato, ai sensi dell’art. 85 dello Statuto regionale, una petizione al Consiglio regionale del Piemonte, richiedendo la modifica delle linee...
In questi giorni l’ozono è spesso a livello 2 su una scala da zero a 3, che prevede raccomandazionper che per tutti gli adulti sani, ma nessuno sembra volersene accorgere. Nemmeno coloro che ogni autunno, puntualmente, drammatizzano i dati sul PM10 e ai quali non conviene far sapere che dal 4 aprile che i livelli del PM10 sono nei limiti.
Questo il commento del radicale Silvio Viale, che questa mattina in VI commissione ha chiesto all’assessore perchè non vi siano iniziative di...
Parte dal Piemonte la riscossa democratica e anti-partitocratica promossa da Radicali Italiani. Venerdì 22 giugno, alle ore 17:00, incontro pubblico e conferenza stampa a Vercelli, al “Caffè Cavour” di Piazza Cavour, per il lancio della campagna preparatoria in vista del referendum per l’abolizione della legge truffa sui rimborsi elettorali ai partiti. Altri incontri pubblici con conferenza stampa si terranno nei prossimi giorni in tutte le province piemontesi.
L’incontro di Vercelli servirà...