Notizie dalle associazioni
Il Consiglio comunale di Casorzo (AT) ha approvato mozione pro-garante approvato all’unanimità l’ordine del giorno, illustrato dal consigliere di minoranza Fabrizio Iaretti, sulla richiesta da inoltrare alla Regione Piemonte di provvedere alla nomina del Garante dei detenuti, rendendo così pienamente operativa la legge regionale approvata a larga maggioranza nella passata legislatura.
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che il Movimento Progetto Piemonte ha ritenuto di fare propria...
Parte dal Piemonte la riscossa democratica e anti-partitocratica promossa da Radicali Italiani. Giovedì 7 giugno si terranno due conferenze stampa in Piemonte di lancio della campagna preparatoria in vista del referendum per l’abolizione della legge truffa sui rimborsi elettorali ai partiti. Conferenza stampa a Torino alle ore 12:00 presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, in via Botero 11/f. con Mario Staderini (Segretario di Radicali Italiani), Silvio Viale (Presidente di...
Silvio Viale (consigliere comunale PD, presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta):
Condividiamo in pieno l’intervento di oggi su LA STAMPA del prof. Francesco Pizzetti, attuale presidente dell’Autorità garante per la privacy, profondo conoscitore della realtà della Grande Torino.
La spinta propulsiva per la creazione dell’area metropolitana non puo’ che venire dalla Città di Torino e, lo vogliamo ricordare a tutti...
PARTENZA DIRETTORE BUFFA DA TORINO RAPPRESENTA GRAVE PERDITA DI ESPERIENZA, COMPETENZA E SENSIBILITA’.
Domani, mercoledì 6 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, militanti di Radicali Italiani e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta terranno un sit-in all’entrata del “Museo Carcere Le Nuove” (Torino, via Paolo Borsellino n. 3), in concomitanza con un seminario dell’UNICRI sul sovraffollamento delle carceri (con interventi, fra gli altri, di Giovanni Tamburino,...
Nella dettagliata risposta all’interrogazione sulla situazione dei precari della Regione Piemonte, presentata dai Senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti il Ministro afferma che la maggior parte dei precari “possedeva i requisiti per la stabilizzazione. D’altronde, la procedura di stabilizzazione, sebbene avviata dalla Regione, non si è mai completata a causa di sopraggiunte modifiche normative”; “a decorrere dal 1° gennaio 2011, le procedure di stabilizzazione non sono più...
E’ una vergogna che si continui a dire che non si nomina il Garante Regionale per le Carceri per risparmiare 60.000 euro, mentre si decide di mantenere 2 treni che costano fino a 38.000 per passeggero all’anno. La questione del garante non è affatto chiusa e a Regione deve dare una risposta senza ingingimenti.
Questo il commento di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, che ricorda il lungo elenco di adesioni a favore della nomina del...
L’unica cosa probita è discutere di legalizzazione. Saviano, Carlotto, Tizian dove siete?
Marco Perduca (senatore radicale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):
Grazie alla recente “Festa della Polizia” siamo venuti a conoscenza che a Milano i sequestri di eroina sono passati da 1,782 chili nel primo quadrimestre 2011 a ben 46,837 chili nello stesso periodo del 2012; a Torino i sequestri di cocaina sono passati dai 26 kg sequestrati in tutto il 2011 a ben 60 chili sequestrati nel...
IL GOVERNO PROMUOVA SPOT TELEVISIVI PER LA SCELTA DELL’8X1000 ALLO STATO, DA DEVOLVERE AI TERREMOTATI DELL’EMILIA
Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Chiediamo al Governo Monti di promuovere immediatamente spot televisivi e radiofonici per invitare i contribuenti italiani a devolvere l’8 x 1000 allo Stato, per fornire aiuti immediati alle popolazioni terremotate dell’Emilia. Lo hanno...
Sarà discussa a giugno in Consiglio Comunale la proposta di Silvio Viale, consigliere comunale PD e presidente di Radicali Italiani, di conferire la Cittadinanza Onoraria a tutti i figli di stranieri nati di Torino che non hanno la cittadinanza italiana e frequentano la scuola dell’obbligo. La proposta prevede la modifica dello Statuto della Città con l’istituzione di un apposito Registro distinto da quelli per le altre Cittadinanze Onorarie e per i Sigilli Civici conferiti dalla Città di...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Asp, Gaia e le altre municipalizzate non siano lo strumento per accontentare chi non è stato nominato assessore. Il Sindaco nuovo faccia qualcosa di nuovo anche dal punto di vista delle modalità di nomina nelle aziende partecipate dal Comune nel segno della trasparenza e del merito.
Quello che proponiamo, come Radicali, è di lasciare fuori i partiti dalle trattative sui posti: si pubblichino...