Notizie dalle associazioni

Torino, trascrizione matrimoni gay: chiesta ordinanza del Sindaco

Il consigliere comunale Silvio Viale, primo firmatario della mozione che verrà discussa lunedì prossimo, ha chiesto al sindaco Fassino di emanare un’ordinanza come quella del sindaco di Bologna, come segno di solidarietà e di condivisione. Alla proposta si sono associati i consiglieri comunali Chiara Appendino, Luca Cassiani, Laura Onofri e Lucia Centillo, Vittorio Bertola, Piera …

Trasparenza: Radicali chiedono pubblicazione online di verbali Commissioni e Giunte del Consiglio Regionale

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha inviato oggi al Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Mauro Laus, e ai presidenti di tutte le Commissioni e Giunte del Consiglio la seguente lettera aperta: Le polemiche insorte ieri sul contenuto del verbale della seduta della Giunta delle Elezioni del 29 settembre 2014 …

Road pricing: subito audizione comitato promotore referendum

Dopo che la stampa ha finalmente rotto il silenzio sulla proposta di finanziamento della Linea 2 della metropolitana tramite lo strumento del “road pricing” (tassa di entrata per gli autoveicoli), il radicale Giulio Manfredi e Gigi Lavecchia (Alleanza per la Città), esponenti del comitato promotore del referendum comunale consultivo, hanno dichiarato: Finalmente, forse, il dibattito …
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): La convalida dei consiglieri da parte della Giunta delle Elezioni del Consiglio Regionale – che costituisce un atto dovuto – e l’eventuale ricorso di cittadini elettori (cosiddetta “azione popolare”) presso la magistratura ordinaria sono due procedimenti distinti, dotati di reciproca autonomia, non intercambiabili né sostituibili …

Ucraina europea. I legami politici e culturali tra l’Ucraina e l’Europa

Presentazione di Le ombre degli avi dimenticati, di Mychajlo Kocjubynskyj (apice libri, 2014)   venerdì 10 ottobre | ore 18,00 il Circolo dei lettori Via Bogino 9 | Torino intervengono • Giuseppe Perri, curatore della traduzione del romanzo, ricercatore del Cierl (Centre interdisciplinaire d’étude des religions et de la laïcité) dell’Università di Bruxelles, dove si occupa di …

Caso Marrone: Giunta Ponzio Pilato, ennesima abdicazione della politica alla magistratura

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): La convalida delle elezioni presso la Giunta delle Elezioni del Consiglio Regionale e l’eventuale ricorso di cittadini elettori (cosiddetta “azione popolare”) presso la magistratura ordinaria sono due procedimenti distinti, dotati di reciproca autonomia, non intercambiabili. Nella seduta odierna, la Giunta delle Elezioni non poteva non …

Lanciato oggi il manifesto “Il PD che vorrei” a partire da nuove politiche regionali sul lavoro

Applichiamo in Piemonte il contratto di ricollocazione proposto dal Sen. Ichino, avanziamo sui diritti civili  e cancelliamo il listino dalla legge elettorale. Oggi presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta è stato lanciato l’appello “Il PD che vorrei” (che si può sottoscrivere su www.igorboni.it) per chiedere innovazione sulle politiche del lavoro, sui diritti civili e l’avvio …
Si svolgerà domani alle ore 12:00 presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta a Torino, in via Botero 11/f la conferenza stampa di presentazione dell’appello “Il PD che vorrei” a prima firma Igor Boni, Sara Levi Sacerdotti e Luigi Brossa. L’appello ha come obiettivo principale di aggregare in Piemonte persone che si identifichino in un’area …
Il gruppo ALDE del Comitato delle regioni lancia la quarta edizione del concorso LeaDeR (Liberal Democrat Regional and Local Politicians Awards), che prevede l’assegnazione di premi a politici di spicco appartenenti a partiti liberal-democratici a livello regionale e locale. Igor Boni, in qualità di Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, ha candidato Silvio Viale (Presidente del …

Eterologa, Viale: 287 nati da ovodonazione al S.Anna sono realtà da cui partire

Dichiarazione di Silvio Viale: Senza contare le donne che, legittimamente, non l’hanno dichiarato alla nascita, sono 287 i bambini nati da ovodonazione al S.Anna di Torino dal 2008. E’ una realtà da cui bisogna partire e che da sola taglia fuori le preoccupazioni che strumentalmente e subdolamente vengono sollevate. Mi auguro che il SSN sappia …