Notizie dalle associazioni

Soldi per la Linea 2 della Metro? Dal Road Pricing

Igor Boni e Giulio Manfredi (presidente e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Nel rinnovato dibattito su come finanziare la linea 2 della metropolitana di Torino, c’è un convitato di pietra che nessuno, purtroppo, nomina, magari anche solo per scartarlo, ma a ragion veduta. E’ la proposta del “road pricing”, cioè, in parole povere, il reperimento …
Da ieri sera è presente alla Festa Democratica di Torino anche il gazebo dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Al banchetto radicale i visitatori della Festa potranno trovare una ricca serie di pubblicazioni e libri radicali e dell’Associazione Luca Coscioni e le bandiere del Tibet e dell’Unione Europea. Potranno, altresì, sottoscrivere due documenti: il Manifesto Appello “Il …

Firme false: legge uguale per tutti. Vale “prova di resistenza”

Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Silvio Viale (presidente comitato nazionale Radicali Italiani): Abbiamo letto il ricorso della signora Borgarello e le facciamo i complimenti. La Lega ha imparato benissimo la lezione di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini, i radicali lombardi che denunciarono, nel 2010, le firme farlocche del listino regionale di Roberto …

Barriere architettoniche: Radicali presentano istanza a Fassino e video

Questa mattina, Alessandro Frezzato (malato di distrofia muscolare, Consiglio generale Associazione Luca Coscioni), accompagnato da Domenico Massano (Ass. Coscioni) e da Nicola Vono (nonvedente, giunta segreteria Associazione radicale Adelaide Aglietta), ha presentato presso l’URP del Comune di Torino un’istanza al sindaco, Piero Fassino, per richiedere la predisposizione del Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA). Tale Piano …

Chiamparino riceve Radicali. Trasparenza, lavoro, cannabis terapeutica, aborto i temi affrontati

Ieri sera una delegazione radicale (composta da Igor Boni, Giulio Manfredi, Graziella Mirando e Silvio Viale) è stata ricevuta dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.   In un’ora di discussione franca e cordiale, gli esponenti radicali hanno illustrato a Chiamparino i seguenti punti:   TRASPARENZA – il dossier “grattacielo Regione” è il primo banco di …

Barriere architettoniche: Torino anno zero? Conferenza stampa

La conferenza stampa si terrà domani, venerdì 25 luglio, alle ore 12:30, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f). Interverranno: Alessandro Frezzato (Consiglio Generale Associazione Luca Coscioni), Nicola Vono (Giunta segreteria Associazione Aglietta) e Domenico Massano, introdotti da Giulio Manfredi (segretario Associazione Aglietta). Saranno illustrate (anche con l’ausilio di un …

Grattacielo Fuksas: subito sopralluogo del Comune e trasparenza

Silvio Viale (presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, consigliere comunale a Torino): Al sindaco Fassino chiedo di effettuare prima possibile un sopralluogo, con l’assessore Lo Russo e i membri della II Commissione, al cantiere del grattacielo in costruzione della Regione Piemonte, nella zona dell’ex Fiat Avio. Le inchieste della magistratura facciano il loro corso; l’amministrazione comunale …

Grattacielo Fuksas: chiediamo a Giunta Chiamparino quella trasparenza mancata con la Giunta Cota

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Finalmente è diventata di dominio pubblico la lite giudiziaria che contrappone la Regione Piemonte all’architetto Massimiliano Fuksas rispetto alla supervisione artistica (con conseguente compenso) dei lavori di costruzione del grattacielo della Regione. Si tratta di circa 22 milioni di euro di parcella a cui devono …

Registro testamenti biologici a Prarolo: è il primo comune del vercellese

Il Comune di Prarolo (VC), nella seduta del Consiglio Comunale di ieri, giovedì  17 luglio, ha approvato la deliberazione che istituisce e regolamenta il registro dei testamento biologici, per raccogliere le volontà dei cittadini (qualunque esse siano) sul trattamento sanitario di fine vita. L’iniziativa, promossa dalla Consigliera comunale di minoranza Giulia Bodo, eletta nelle lista …
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Il premier Renzi puo’ abilmente bypassare la precisa domanda del corrispondente a Bruxelles di Radio Radicale, ma il problema del coinvolgimento indiretto di aziende italiane nelle sanzioni USA e UE contro aziende russe rimane sul tavolo e sarà sempre più evidente con l’inasprimento di tali …