Notizie dalle associazioni

Sant’Anna primo in Europa? Purtroppo solo in Italia

  Leggo, con soddisfazione, che lavorerei nel primo ospedale in Europa per numero di parti. Purtroppo non è più cosi da alcuni anni, anche se fino a pochi anni fa ci si batteva per il primato con il National Maternity Hospital di Dublino. Loro sono rimasti stabilmente oltre gli 8500 parti, mentre noi siamo scesi …

Eni fuori da South Stream: bella notizia di fine anno

  Alla notizia della vendita a Gazprom da parte di ENI della sua quota (20%) nel progetto del gasdotto South Stream, gli esponenti radicali Giulio Manfredi e Igor Boni hanno dichiarato: Finiamo l’anno con una bella notizia, benaugurante anche per il prossimo. Fin dall’inizio abbiamo avversato la partecipazione italiana nel progetto South Stream, che legava …

Referendum comunali: Assessore Lubatti favorevole nel metodo e nel merito, ma il tempo stringe.

Ieri due rappresentanti dei comitati promotori referendum comunali consultivi sul “road pricing” (tassa di entrata autoveicoli in città per finanziari linea 2 della metropolitana) e contro il consumo di suolo – rispettivamente Luigi La Vecchia di Alleanza per la Città e Igor Boni dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta – sono stati auditi in Municipio, a Torino, …
Si è svolta questa mattina nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta una conferenza stampa nel corso della quale è stata annunciata la presentazione in Consiglio Regionale di una petizione popolare  per la riforma della legge elettorale regionale. I punti cardine della riforma proposta sono: 1) il mantenimento dell’elezione diretta del Presidente della Regione; 2) l’abolizione …

Legge Elettorale: Conferenza stampa per Uninominale e Maggioritario contro Listino, Proporzionale e Preferenze

Oggi, lunedì 22 dicembre, alle ore 12:30, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta in via Botero 11/f a Torino, si terrà una conferenza stampa di presentazione delle iniziative volte a una modifica della legge elettorale regionale in senso uninominale e maggioritario. In particolare sarà illustrata una petizione rivolta alla regione Piemonte euna mozione che sarà …

PEBA/Radicali domani in strada per raccogliere firme contro le barriere architettoniche

Domenica 21 dicembre a Torino, in via Roma all’angolo con Via Santa Teresa, dalle 10:30 alle 12:30, i Radicali dell’Associazione Aglietta saranno in strada per raccogliere firme in calce a una petizione rivolta al Comune di Torino che chiede l’approvazione del PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barrire Architettoniche). Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) Abbiamo deciso nel …
Rendere pubblici i lavori delle Commissioni consiliari permanenti: è quanto prevede la proposta di legge di revisione statutaria presentata dal Movimento 5 Stelle. Il documento è stato approvato dalla I Commissione (Affari istituzionali), nella seduta di venerdì 12 dicembre, con il voto favorevole della maggioranza e del M5S, mentre il centrodestra non ha presenziato ai …
Durante il convegno di questa mattina, organizzato congiuntamente da Giunta e Consiglio Regionali, sono stati comunicati gli “accessi civici” (richieste da parte di cittadini di informazioni non presenti sui siti istituzionali, regolate dal d lgs. 33/2013) pervenuti in un anno da tutto il Piemonte: sono stati 2 (due, entrambi respinti) per il Consiglio Regionale e …
Alla notizia che Giunta e Consiglio Regionali hanno indetto per domani la “Giornata della trasparenza”, con convegno ad hoc per fare il punto sugli adempimenti previsti dal d. lgs. 33/2013, Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha dichiarato: Come radicali da sei anni cerchiamo di fare proposte concrete sul fronte della trasparenza, perchè vogliamo …
Dopo le decisioni di Lubatti e La Volta, prese entrambe all’insaputa dei consiglieri comunali, delle commissioni o almeno del sottoscritto, Silvio Viale ha diffuso la seguente nota: Sarà perché si sta profilando il miglior risultato annuale per il PM10, ampiamente sotto il limite dei 40 mgr/mc e con non più di una settantina di superamenti …