Notizie dalle associazioni

Rapporto Commissione comunale antimafia parla di mafia senza parlare di droga. Ma come si fa?

E’ stato reso pubblico il “Rapporto conclusivo” della “Commissione Consiliare Speciale di promozione della cultura della legalità e del contrasto dei fenomeni mafiosi” del Comune di Torino. Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Nelle 12 pagine del Rapporto non è citata nemmeno una volta la parola “droga”. Come si fa a tracciare un quadro …

Primarie Sindaco Torino: regole sono stabilite in Statuto PD. Stupisce che nessuno sembri conoscerlo

Sulla ricandidatura di Piero Fassino a Sindaco di Torino nelle elezioni del 2016 e sulle polemiche all’interno del PD sulla opportunità o meno di fare le primarie intervengono Silvio Viale e Igor Boni (esponenti radicali iscritti al PD): Anche noi pensiamo, come Fassino che la questione del candidato a sindaco e della ricandidatura di Fassino …

Lavoro: faccia a faccia tra Pietro Ichino e Gianna Pentenero. Lunedì 9 febbraio, ore 18

Tutti uguali di fronte al Lavoro. Contratto unico a tutele crescenti: vale per tutti o solo per alcuni? Faccia a faccia tra: Pietro Ichino (Senatore, ordinario di diritto del lavoro) e Gianna Pentenero (Assessore regionale al Lavoro) Discussant: Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) Luca Quagliotti (CGIL Piemonte Funzione Pubblica) Lunedì 9 febbraio, ore …

Cannabis buffet, Viale: Chiapello prigioniera del pregiudizio. Conclusa indagine Porcino, nulla di illegittimo

Dichiarazione del consigliere comunale del PD a Torino, iscritto a Radicali Italiani e al PD, Silvio Viale: Con riferimento ad un’agenzia in cui la consigliera regionale dei “moderati” Maria Carla Chiapello confonde un “cannabis buffet” alla canapa con un festino a base di marijuana, prefigurando “emulazione da parte di cittadini”, devo osservare che è proprio …

Vagone Primo Levi illuminato per un Giorno della Memoria lungo 70 giorni, a 70 anni da liberazione di Auschwitz

Giulio Manfredi e Igor Boni (segretario e presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Occorre valorizzare al massimo la presenza del vagone di Primo Levi in Piazza Castello fino al 6 aprile, per fare in modo che quest’anno il Giorno della Memoria duri non 24 ore ma 70 giorni, nel 70° anniversario della liberazione di Auschwitz da …
Giulio Manfredi (segretario Associazione Radicale Adelaide Aglietta): Con il loro “Cannabis buffet” organizzato oggi nel Municipio di Torino, Viale e compagni hanno lanciato un sasso nello stagno dell’immobilismo e dell’ipocrisia. L’ipocrisia di chi si straccia le vesti per un’iniziativa che non ha violato nessuna legge e non vede l’enorme scandalo rappresentato da una sostanza illegale …

Vagone Primo Levi: vogliamo giorno della memoria lungo 70 giorni. Rinaldi pensi prima di insultare

In risposta agli insulti di Luca Rinaldi, Responsabile della Soprintendenza dei beni culturali e paesaggistici, nei confronti di Silvio Viale (definito “Un esempio di fascismo di sinistra”) il Segretario e Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta Giulio Manfredi e Igor Boni hanno rilasciato la seguente dichiarazione: Se vi erano dubbi dopo le prese di posizione contro …

Parole Sovrintendente vergognose. Vagone resti in piazza Castello

  Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): In questi anni in Piazza Castello abbiamo visto esposto di tutto e di più, senza che il sovrintendente Rinaldi sentisse l’esigenza di denunciare pubblicamente nulla e nessuno. Che lo faccia oggi, definendo “baraccone” e “pagliacciata” l’esposizione del vagone della deportazione nei campi di concentramento di Primo Levi …

Barriere architettoniche: domani seminario Associazione Coscioni e incontro con Sindaco Fassino

Domani, venerdì 23 gennaio 2015, l’Associazione Luca Coscioni ha convocato a Torino, con l’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, presso la Sala CARPANINI del Comune (piano terra), piazza Palazzo di Città n. 1, dalle ore 11.00 (fino alle 17), un corso/seminario, nell’ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sull’eliminazione delle barriere …

Vagone Primo Levi né baraccone, né pagliacciata, Sovrintendente ritratti

Dichiarazione di Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD, sulle sorprendenti dichiarazioni del Sovrintendente ai Beni Culturali di Torino sulla presenza del vagone di Primo Levi in piazza Castello: “Il vagone di Primo Levi è un simbolo di sofferenza e speranza, una delle immagini più forti del genocidio e delle connivenze che lo …