Notizie dalle associazioni

CON I CANDIDATI ROBERTO SIMBULA E NATHALIE PISANO.Il posto di lavoro fisso è diventato un'utopia?Il nucleare è l'unica risposta ai problemi energetici?La politica è fuori controllo?Per saperne di più o per semplice interesseVENERDI' 5 MARZO 2010ORE 21,00BIELLA, SALA CONVEGNI ARCIvia alla Fornace, 4 (traversa di via Rigola)Serata con tre approfondimenti su :LAVORO, ENERGIA E POLITICAGARANZIE AI LAVORATORI: LA RIFORMA ICHINO-BONINOrelatrice Nathalie Pisano, candidata alle elezioni regionali,...
CON I CANDIDATI ROBERTO SIMBULA E NATHALIE PISANO.Il posto di lavoro fisso è diventato un'utopia?Il nucleare è l'unica risposta ai problemi energetici?La politica è fuori controllo?Per saperne di più o per semplice interesseVENERDI' 5 MARZO 2010ORE 21,00BIELLA, SALA CONVEGNI ARCIvia alla Fornace, 4 (traversa di via Rigola)Serata con tre approfondimenti su :LAVORO, ENERGIA E POLITICAGARANZIE AI LAVORATORI: LA RIFORMA ICHINO-BONINOrelatrice Nathalie Pisano, candidata alle elezioni regionali,...

Dichiarazione d'impegno a difesa del contribuente

Marco del Ciello, candidato a Vercelli (Piemonte) nella lista Bonino-Pannella, ha firmato l'Impegno a Difesa del Contribuente sottopostogli da ConfContribuenti. In tale occasione ha dichiarato:"Con la riforma del titolo V della Costituzione le regioni hanno acquistato, almeno sulla carta, il potere di imporre proprie tasse. Nel momento in cui il governo sembra sul punto di dare attuazione concreta al federalismo fiscale, è dunque importante che chi si candida a governare le regioni si impegni...

Dichiarazione d'impegno a difesa del contribuente

Marco del Ciello, candidato a Vercelli (Piemonte) nella lista Bonino-Pannella, ha firmato l'Impegno a Difesa del Contribuente sottopostogli da ConfContribuenti. In tale occasione ha dichiarato:"Con la riforma del titolo V della Costituzione le regioni hanno acquistato, almeno sulla carta, il potere di imporre proprie tasse. Nel momento in cui il governo sembra sul punto di dare attuazione concreta al federalismo fiscale, è dunque importante che chi si candida a governare le regioni si impegni...
"DOPO AVER FERMATO FORMIGONI ORA TOCCA A COTA!"Oggi, giovedì 4 marzo, alle ore 15:30, a Novara presso il Bar Rossanigo (Via F.lli Rosselli 1/b), si terrà la presentazione dei candidati della Lista Bonino-Pannella per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010. Interverranno: MARCO CAPPATO (segretario Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, capolista della Lista Bonino-Pannella a Novara, Torino e Alessandria) NATHALIE PISANO (Comitato Nazionale di Radicali Italiani,...
"DOPO AVER FERMATO FORMIGONI ORA TOCCA A COTA!"Oggi, giovedì 4 marzo, alle ore 15:30, a Novara presso il Bar Rossanigo (Via F.lli Rosselli 1/b), si terrà la presentazione dei candidati della Lista Bonino-Pannella per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010. Interverranno: MARCO CAPPATO (segretario Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, capolista della Lista Bonino-Pannella a Novara, Torino e Alessandria) NATHALIE PISANO (Comitato Nazionale di Radicali Italiani,...

A proposito di firme e di Lombardia...

Quello a sinistra nella foto sono io, con il cappotto perché faceva freddo. Quello a destra invece è il dottor Cantarella, cancelliere del tribunale di Pavia, che stava al tavolo ad autenticare le firme. Lui sì che sapeva come usare un timbro. Sullo sfondo, la Lombardia.(Marco del Ciello)http://radicalivercelli.blogspot.com

A proposito di firme e di Lombardia...

Quello a sinistra nella foto sono io, con il cappotto perché faceva freddo. Quello a destra invece è il dottor Cantarella, cancelliere del tribunale di Pavia, che stava al tavolo ad autenticare le firme. Lui sì che sapeva come usare un timbro. Sullo sfondo, la Lombardia.(Marco del Ciello)http://radicalivercelli.blogspot.com

Il piano per l'atomo? Ancora troppe ombre

Di F. Re.da Il Sole 24 Ore del 3 marzo 2010Un buon piano, denso di garanzie per la sicurezza delle popolazioni, scrupoloso nella ricerca delle migliori soluzioni tecnologiche, e comunque allineato con le migliori pratiche europee sulle regole e sui controlli. Ottime intenzioni. Che rischiano però di essere vanificate dai ritardi, già evidenti, nella tabella di marcia. È una diagnosi a luci e ombre quella riservata dagli analisti di Accenture al piano del governo Berlusconi per il rinascimento...

Il piano per l'atomo? Ancora troppe ombre

Di F. Re.da Il Sole 24 Ore del 3 marzo 2010Un buon piano, denso di garanzie per la sicurezza delle popolazioni, scrupoloso nella ricerca delle migliori soluzioni tecnologiche, e comunque allineato con le migliori pratiche europee sulle regole e sui controlli. Ottime intenzioni. Che rischiano però di essere vanificate dai ritardi, già evidenti, nella tabella di marcia. È una diagnosi a luci e ombre quella riservata dagli analisti di Accenture al piano del governo Berlusconi per il rinascimento...