Notizie dalle associazioni
Caduta l’ipotesi più grave l’Ufficio Procedimenti Disciplinari del S.Anna ha irrogato la sanzione di 15 giorni di sospensione, già scontati con i 25 giorni di sospensione cautelare decisi dalla Direzione Sanitaria Aziendale allpaertura del procedimento. Si tratta della prima sanzione disciplinare in venti anni di ospedale, se si escludono i richiami per dichiarazioni non autorizzate sui giornali.
Silvio Viale ha dichiarato:
E’ mancato il coraggio di contraddire l’impostazione della Direzione...
Domani, martedì 9 novembre 2010, alle ore 13 presso la Sala dei presidenti di Palazzo Lascaris (sede del Consiglio regionale del Piemonte) in via Alfieri 15 a Torino, in occasione dell’anniversario dei tre referendum abrogativi del 8/9 novembre 1987 che misero al bando il nucleare in Italia, i partiti del comitato piemontese anti-nucleare incontrano la stampa per riaffermare la propria contrarietà al ritorno italiano di una energia non utile, non risolutiva, non sicura e non conveniente...
Staderini e Boni: “Una vittoria radicale!”
Dichiarazione di Mario Staderini (Segretario di Radicali Italiani) e Igor Boni (Primo firmatario della delibera di iniziativa popolare)
La delibera di iniziativa popolare promossa dai Radicali e sottoscritta da quasi 2000 cittadini è finalmente divenuta realtà. Dopo l’approvazione dell’aprile scorso da parte del Consiglio comunale, da oggi chiunque acceda al sito del Comune di Torino avrà la possibilità di entrare nella “Anagrafe degli...
06 Novembre 2010, cronaca di Torino
CON IL CENTROSINISTRA
«In fondo nei primi anni Novanta l’esperienza di Alleanza per Torino è nata a valle di un percorso di idee». Le parole di Valentino Castellani che grazie a quel laboratorio politico è diventato sindaco di Torino non esclude che il «gruppo dei post it» che nei prossimi giorni chiederà agli studenti dell’Avogadro, agli operai di Mirafiori e a chi va a fare shopping in piazza San Carlo di dare il proprio contributo di idee sul futuro di...
L’Associazione Radicale Adelaide Aglietta consegnerà lunedì al presidente del Consiglio Comunale una richiesta formale per dedicare un toponimo a Pier Paolo Pasolini.
Annunciando l’iniziativa Silvio Viale, presidente dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta e neo presidente di Radicali italiani, ha cosi commentato:
A 35 anni dalla morte è l’ora che cessi l’ostracismo di Torino verso Pier Paolo Pasolini e che la Città gli dedichi una via. Quando morì, alla vigilia del suo intervento al...
Dichiarazione di Marco Perduca (senatore radicale/PD) e di Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani).
Il sottosegretario Giovanardi ha risposto il 15 ottobre scorso a una interrogazione radicale (Perduca/Poretti, n. 4-01811) del 22 luglio 2009; non protestiamo più per il ritardo perchè ormai Giovanardi ha una risposta standard che va bene per tutti gli anni e in ogni stagione: in Italia i consumatori di droghe illegali non sono puniti con il carcere ma sono
segnalati ai Prefetti...
ANTINUCLEARISTI PIEMONTESI, UNITEVI!
Dichiarazione degli esponenti radicali piemontesi Bruno Mellano e Giulio Manfredi:
E’ tutto chiaro per chi vuol vedere: basta scorrere i curricula dei componenti dell’Agenzia per la sicurezza nucleare (nominati oggi con oltre un anno di ritardo) per capire come andranno le cose: i due membri nominati dal ministro dello Sviluppo Economico (Maurizio Cumo e Marco Enrico Ricotti) hanno tutte le carte in regola per sostenere il rilancio del nucleare all’italiana...
Domani, venerdì 5 novembre, alle ore 12:00, presso la Sala dell’Antico Macello di Po, in via Matteo Pescatore n. 7 (a cento metri da Piazza Vittorio Veneto), a Torino, Valentino Castellani presenterà in una conferenza stampa il lavoro fino ad ora svolto dal gruppo “Idee per Torino” e indicherà il percorso che si intende realizzare nei giorni e nelle settimane successive.
L’obiettivo principale è la creazione di un patrimonio programmatico di idee per l’intero Centro-sinistra, con il...
LUNEDI’ 8 NOVEMBRE 2010 / CONTRO-CONFERENZA DEI RADICALI A MILANO
Leggo che il Presidente del Forum delle Associazioni Familiari ha sfiduciato Silvio Berlusconi. Potrebbe essere un’occasione per il Premier perché il suo governo la smetta di invadere continuamente la vita e le scelte private degli italiani.
Questa la dichiarazione di Silvio Viale, il ginecologo torinese neopresidente di Radicali Italiani, che ha poi precisato:
Non saremo certamente noi a scandalizzarsi per cosa accade sotto le...
SILVIO VIALE ELETTO PRESIDENTE DI RADICALI ITALIANI. MANFREDI, PISANO E GRIZZANTI ELETTI NEL COMITATO NAZIONALE. “UN RICONOSCIMENTO ALL’IMPEGNO DI VIALE, UN AUSPICIO PER IL RILANCIO DELL’INIZIATIVA SULLA RU486 IN TUTTA ITALIA”.
Lunedì il nono Congresso di Radicali Italiani ha eletto Silvio Viale presidente di Radicali Italiani (Viale ha preso 132 voti; Valter Vecellio, il candidato proposto da Emma Bonino, ha preso 92 voti; 12 schede bianche e 1 nulla).
Contestualmente all’elezione del...