Notizie dalle associazioni

Giulio Manfredi Alla notizia delle polemiche che hanno investito la Giunta Comunale di Brescia, accusata di uso disinvolto delle carte di credito del Comune, Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) hanno dichiarato: Non saremmo qui a discutere degli aperitivi, pranzi e cene generosamente offerti dal sindaco di Brescia, Adriano Paroli, e da nove suoi assessori (tutti meno uno), anzi, quei pranzi e quelle cene non ci sarebbero...

INFORMARE SÌ MOLESTARE NO

La Stampa L’editoriale dei lettori SILVIO VIALE Di fronte a un aborto, è normale che una donna abbia sentimenti contrastanti. Ma alla fine, d’accordo o meno va accettata la sua decisione come la migliore per lei Il mio collega Gabriele Soliani, 55 anni, medico psicoterapeuta di Reggio Emilia, si chiede perché «un volontario per la vita» non possa tentare di far cambiare idea a una donna che vuole abortire (L’editoriale del lettore di giovedì scorso). Io dico: lasciamola stare in pace. È...

Testamento biologico. Anche i Valdesi aprono un registro.

Articolo di pubblicato su L’Unità, il 22/11/10 Uno sportello informativo per la compilazione e la consegna dei testamenti biologici verrà aperto a Torino dalla comunità valdese: si troverà nella Casa Valdese di corso Vittorio Emanuele 25. L’iniziativa è stata presentata ieri. «Si tratta – è il commento di Igor Boni e Nathalie Pisano, dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta – di una vera e propria lezione di laicità nei confronti della politica e di tutte le confessioni...

Radicali: lezione di laicità dei Valdesi sul testamento biologico

Oggi una delegazione radicale ha partecipato all’incontro tenuto nel Salone Valdese sul tema del testamento biologico. Alla fine dell’incontro, al quale erano presenti oltre 150 persone, Nathalie Pisano e Igor Boni (Segretaria e coordinatore torinese dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno rilasciato la seguente dichiarazione: La scelta di aprire uno sportello informativo per la compilazione e la consegna dei testamenti biologici presso la Casa Valdese di C.so Vittorio 25...
e per resistere alle ingerenze del governo centrale. Dichiarazione di Nathalie Pisano (Segretaria Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Alessandro Frezzato (Presidente Cellula Coscioni di Torino): In queste ore sta arrivando a tutti i Sindaci dei Comuni italiani una lettera delle Associazioni “Luca Coscioni” e “A buon diritto” con l’invito ad istituire il registro comunale dei testamenti biologici. Sono 72 i Comuni italiani che hanno il registro; in Piemonte, oltre a Torino (...

Torino/Profumo/primarie – Radicali, bravo Profumo, subito le regole, Chiamparino convochi un tavolo

Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Aglietta): Bravo Profumo. Siamo contenti che Francesco Profumo sembra avere finalmente sciolto la riserva, ma siamo ancora più contenti che abbia chiesto regole per le primarie. Sono due mesi che le chiediamo. Abbiamo scritto ai segretari di partito. Abbiamo persino paventato un possibile effetto “Guazzaloca”. E’ giunta l’ora di smetterla con la melina dei...
Giorgio Galvagno, Sindaco di Asti Asti, 21/11/2010 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani: Dopo che anche il Comune di Torino ha istituito il registro dei testamenti biologici approvando la delibera di iniziativa popolare promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta, il Governo, con una circolare Sacconi-Rocella, si è affrettato a dichiarare la non validità di quei...

Radicali: sui registri dei testamenti biologici il Governo vaneggia

Viale e Boni: “Il Comune di Torino attivi il registro, anche contro questa indebita ingerenza” Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Aglietta) Il Comune di Torino attivi subito il registro dei testamenti biologici, anche contro questa indebita ingerenza del Governo. Non è certo compito del Governo, infatti, dare l’interpretazione autentica delle norme. La dichiarazione inserita all’interno della...

Avvenire/Eutanasia – Viale (radicali) “Fateli parlare … e fateci parlare”

Silvio Viale Il Presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, replica al Direttore dell’Avvenire Merco Tarquino, che in un editoriale pubblicato oggi sul quotidiano della Cei, polemizza per lo spazio dato alle vicende Welby e Englaro dalla trasmissione ”Vieni via con me” di Fabio Fazio e Roberto Saviano. Silvio Viale, che è un medico e fa parte della Direzione Nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, ha diffuso la seguente nota: Bene. Fateli parlare, ma fate parlare anche noi....

Asti, Agrivillage? Meglio un app per I-phone.

Salvatore Grizzanti Lettera a La Stampa astigiana di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione Aglietta. Egr. Direttore, Ho letto con piacere la lettera di Giampiero Monaca su La Stampa del 18 novembre. A mio avviso l’Agrivillage è un’idea già vecchia prima di essere attuata, una concezione superata di modernità. Veramente si vuole far credere che un outlet della Barbera e del cardo gobbo farebbe bene all’economia agricola ed al turismo dell’Astigiano e...