Comunicati e Notizie
Comunicato stampa della campagna Legalizziamo!, di Radicali italiani e dell'Associazione Luca Coscioni
Roma - Milano, 13 ottobre
Mentre la discussione in Parlamento è bloccata, la campagna Legalizziamo! continua per la raccolta delle 50.000 firme autenticate e...
La battaglia per la cannabis legale varca i cancelli delle carceri italiane. Sabato 15 e domenica 16 ottobre Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori della campagna Legalizziamo!, raccoglieranno le firme dei detenuti sulla proposta di legge di iniziativa...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma SABATO 15 OTTOBRE 2016 START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
MOZIONE GENERALE Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma dal 7 al 9 ottobre 2016, rivolge un forte invito agli iscritti, ai militanti e ai simpatizzanti radicali, a rendere con la loro mobilitazione e partecipazione attiva il prossimo congresso di Radicali italiani, che si...
Care compagne, cari compagni
Domani, con gli amici di Società Libera, con Emma Bonino, marceremo insieme a molti rappresentanti di popoli oppressi. Marceremo per gli Yazidi, massacrati dall’ISIS nel nord dell’Iraq, per i venezuelani, privati della libertà di espressione e manifestazione dal...
A cura di No Peace Without Justice - Non c'è pace senza giustizia Se la democrazia è stata l’idea politica di maggior successo partorita dal XX secolo, come dimostrarono, tra i tanti avvenimenti, il fenomeno di decolonizzazione e il crollo dell’Unione Sovietica, per il XXI secolo le sorti...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi. Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani e Vincenzo Olita, Presidente di Società Libera: Dagli Yazidi, massacrati dall’ISIS nel nord dell’Iraq, ai Venezuelani, privati della libertà di espressione e manifestazione dal castrista Maduro, alle politiche di...