Comunicati e Notizie
Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale:
"E' mai possibile che da due soci della maggioranza che ha approvato il porcellum oggi, come se nulla fosse, siano supinamente proposti all'opinione pubblica come quelli contrari al porcellum stesso? Tutto questo senza un minimo di...
Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale: "È paradossale che Casini, che ha voluto e fatto votare il porcellum e per sette anni è rimasto in sonno, chieda a poche settimane dal rinnovo del Parlamento di cambiare legge elettorale.È vero che ciò stride con la sua passata...
Il caso "Ferrante Aporti" testimonia la necessità e urgenza di istituire finalmente il garante regionale delle carceri. Nel primo pomeriggio di oggi una delegazione radicale - composta da Elisabetta Zamparutti (deputata radicale/PD) e dagli esponenti radicali piemontesi Igor Boni, Giulio...
Di Pietro Dommarco(scrittore e giornalista freelance specializzato in tematiche ambientali)- Dopo quasi 15 anni di estrazioni petrolifere in Basilicata, uno dei problemi collaterali - più volte da Lei sollevato - è quello dell’assenza di monitoraggi ambientali, validi e...
Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato Radicale: "Per fortuna ci stanno risparmiando la fiera dell'ipocrisia e, come se nulla fosse, tant'è che nessuno glielo fa notare, ciascun soggetto costituente il regime partitocratico con la scusa che le proposte altrui sono finalizzate a far fuori l...
Dichiarazione della deputata Rita Bernardini, membro della Commissione GiustiziaSostengo con tutte le mie forze il sit-in dei sindacati di polizia penitenziaria SAPPE-OSAPP-SINAPPE-UGL che si terrà martedì prossimo, 12 novembre, a Torino, davanti al carcere minorile Ferranti Aporti.Le...
Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato Radicale: "Dalla mezzanotte del 18 settembre sono in sciopero della fame per il rispetto un principio cardine per il CONSOLIDAMENTO della democrazia: non cambiare le leggi elettorali a meno di un anno dalla scadenza elettorale. Cinquanta giorni...
Beppe Grillo fa confusione: il principio di stabilità delle leggi elettorali, per cui non vanno modificate nell’anno che precede il voto, non è stato elaborato all’interno dell’Unione europea bensì dal Consiglio d’Europa e richiamato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Il marcio, dunque...
Di Maurizio Bolognetti, (al 16esimo giorno di sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini e Irene Testa per ribadire la necessità di un provvedimento di amnistia per porre subito fine all’illegalità in cui versa la giustizia italiana e la sua appendice...
Con il rilascio del passaporto italiano ad Anthony Farina è stato raggiunto un primo risultato positivo della campagna internazionale, lanciata da Nessuno tocchi Caino con la Comunità di Sant’Egidio, l’associazione umanitaria britannica “Reprieve” e la Northwestern University dell’Illinois i primi...