Legge Elettorale, Turco (Radicale): non è la percentuale ma il cambiamento della legge che contribuisce al disfacimento della democrazia. L'informazione l'ha ignorato sino ad oggi e il garante della Costituzione che fa? Istiga al limite dello stalking

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato Radicale:
"Dalla mezzanotte del 18 settembre sono in sciopero della fame per il rispetto un principio cardine per il CONSOLIDAMENTO della democrazia: non cambiare le leggi elettorali a meno di un anno dalla scadenza elettorale. Cinquanta giorni di sciopero della fame io e oltre 100 giorni, sebbene con l'obiettivo contrario, Roberto Giachetti: giorni, settimane, mesi accompagnati da un religioso silenzio. Assordante. C'è voluto Grillo per risvegliare dal tepore autunnale i giornalisti e pubblicare come un qualcosa di sensazionale quello che andiamo volantinando da tempo.
In tutto questo si continua a non tenere in debita considerazione il garante della Costituzione che da mesi istiga al cambiamento della legge elettorale senza che abbia mai detto perché bisogna comunque farlo nonostante quanto prescritto dal Consiglio d'Europa.
E non può dirlo senza aggiungere che dal 2006 solo in questi ultimi mesi, cioè quando non andrebbe fatto, ha cominciato ad farlo. Al limite dell'istigazione che sfocia nello stalking."
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.