Comunicati e Notizie
Basta paure, sostenere referendum contro Bossi-Fini e reato clandestinità Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani La scelta di Lampedusa come primo viaggio di Papa Francesco dovrebbe fare aprire gli occhi alla politica italiana, divisa tra gli improbabili difensori ...
Irene Testa e Alessandro Gerardi, autori del libro edito da Rubettino "Parlamento zona franca", segnalano all'agenzia stampa di Pasquale Laurito l'esistenza dell'Autodichia, che impedisce ai dipendenti delle Camere i ricorsi al giudice esterno, per la difesa dei diritti e degli interessi...
Di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Direzione Radicali ItalianiIn queste ore occorre che i cittadini vengano informati sulla possibilità di poter sottoscrivere i quesiti referendari per la Giustizia Giusta, la Legalità, la Democrazia, i Diritti Umani, promossi dai Radicali. Occorre...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, già parlamentare componente della Commissione di Vigilanza Rai "Leggo con sorpresa che l'audizione in Commissione di Vigilanza Rai di Marco Pannella prevista per domani si svolgerebbe nell'Ufficio di Presidenza, anziché di fronte al plenum della Commissione...
Maria Antonietta Farina Coscioni, dirigente radicale e presidente onoraria dell'Associazione Luca Coscioni così ricorda Margherita Hack: "Cosa lega persone tra loro diverse per esperienze, formazione culturale, interessi come Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, Renato Dulbecco, Josè Saramago? L'...
Alla cortese attenzione del Sindaco di Potenza, Vito Santarsieroe. p.c. Al Ministro degli Interni, On. Angelino Alfanoe alla Dott.ssa Adele Bellino (responsabile U.D. Affari Generali e Istituzionali – Servizio Elettorale)Roma, 27 giugno 2013 OGGETTO: RACCOLTA FIRME PER I 12 REFERENDUM...
"Se Nicola Cosentino non fosse in carcere in attesa di giudizio, beninteso una tra le decine di migliaia che l'hanno subito di cui oltre la metà successivamente riconosciuti innocenti, ci sarebbe da ridere del procedere della vicenda giudiziaria.Sono tra coloro che sbagliando, lo riconosco, hanno...
Dichiarazione di Rita Bernardini, promotrice dei 12 referendum sulle libertà civili e la giustizia Il Prof. Giuseppe Di Federico lo ripete da anni: in Italia, in tema di “giustizia”, “chi tocca, i fili muore”. La corporazione dei magistrati non perdona ed il centro sinistra agisce di complemento....
Maria Antonietta Farina Coscioni, dirigente radicale e presidente onorario dell'Associazione Luca Coscioni si unisce al dolore e al cordoglio della famiglia Borgonovo. "Sono vicina alla famiglia di Stefano Borgonovo, il calciatore di Sclerosi Laterale Amiotrofica che, con il suo...
Dichiarazione di Rita Bernardini già Deputato Radicale nella XVI Legislatura e Irene Testa autrice del libro “Parlamento zona franca, le Camere e lo scudo dell’autodichia” Che la Camera dei deputati intervenga a fianco del Senato, pur non essendo parte del giudizio a quo, è già un'anomalia. Che poi...