Comunicati e Notizie
Roma, 12 ottobre 2013Caro Matteo, su amnistia e indulto l'autogol è il tuo: preferisci insegnare la legalità ai giovani con uno Stato fuorilegge che viola i diritti umani di chi vive nelle carceri e delle milioni di famiglie che subiscono l'irragionevole durata dei processi?Anziché inseguire le...
Roma, 12 ottobre 2013 Si sta svolgendo a Roma, presso la sede di via Torre Argentina 76, il Comitato nazionale di Radicali italiani.Il Comitato è stato aperto dalle relazioni del Segretario Mario Staderini e del tesoriere Michele De Lucia, che si sono soffermati sugli esiti e gli sviluppi della...
"Ho una vera notizia da dare. Siamo a poche ore dalla scadenza della presentazione delle liste e dei candidati presidenti della Regione. Il nostro contributo preelettorale di vera trasparenza a quello di annunciare quel che si sta preparando in queste ore: molto probabilmente la clamorosa...
L'Associazione radicale Adelaide Aglietta ha inviato a tutti i consiglieri regionali del Piemonte il testo integrale del “Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria” (Roma, 8 ottobre 2013).
Igor Boni e Salvatore Grizzanti (...
Il XII Congresso di Radicali Italiani si terrà a Chianciano Terme, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2013, i lavori inizieranno nel pomeriggio presso il Centro Congressi Excelsior in Via Sant'Agnese, 6, 53042 Chianciano Terme SI (mappa) Il Congresso viene trasmesso in diretta video...
Dichiarazione di Irene Testa segretario dell'Associazione Radicale Il Detenuto Ignoto
Siamo grati al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per aver utilizzato lo strumento costituzionale di un messaggio istituzionale alle Camere, che comprendiamo di estrema delicatezza e grave...
Il presidente di Radicali Italiani Silvio Viale ha firmato l'appello del quotidiano la Repubblica per abolire la legge Bossi-Fini.
Nel sottoscrivere l'appello Silvio Viale ha diffuso la seguente nota:
"Non ho alcuna titubanza a firmare un appello per una causa giusta. Mi rattrista, per...
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, Presidente onorario dell'Associazione Luca Coscioni: Ancora una volta dobbiamo ringraziare il Comitato degli Accademici di Stoccolma incaricato di attribuire i premi Nobel: hanno operato una scelta di grande significato e valore. Si tratta, infatti...
"Ancora una volta, come fu per Mario Monicelli e per Franco Lucentini, la morte per precipitazione di Carlo Lizzazi è destinata a creare grande impressione. Ancora una volta, nell'unirmi al cordoglio, devo dire con forza che non avrebbe dovuto morire così."...
Dichiarazione Filomena Gallo e Mina Welby, rispettivamente segretario e co- presidente dell'associazione Luca Coscioni per la liberta' di ricerca scientifica.
La morte di Carlo Lizzani è una perdita grande per il cinema e la cultura italiana; ma anche per quella testimonianza civile e...